-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
Auguri Sofia Loren! Omaggio a Los Angeles per i suoi 90 anni
A novembre Cinecittà organizza retrospettiva all'Academy Museum
(di Lucia Magi) Sofia Loren compirà 90 anni il 20 settembre. A prepararle la festa, sarà l'istituzione cinematografica più prestigiosa al mondo, l'Academy of Motion Pictures di Los Angeles, che dal 7 al 30 novembre ospita nel suo museo una retrospettiva dei suoi film organizzata da Cinecittà. Il giorno prima, l'Istituto Italiano di Cultura taglia il nastro di una mostra fotografica sull'attrice. Le celebrazioni si chiudono a Santa Monica, con un concerto del tenore Pasquale Esposito diretto dal Maestro Carlo Ponti, primogenito della diva e del produttore Carlo Ponti. "Passando in rassegna la galleria di personaggi che Loren ha reso immortali, restituiamo al pubblico il talento universale di una professionista dalla grandiosa versatilità artistica, in grado di affrontare con la stessa maestria generi diversi come il dramma della guerra e la commedia sofisticata", annuncia in una nota la presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. "Sophia Loren: La Diva di Napoli" si inaugura con La Ciociara di Vittorio De Sica, che le valse la palma d'oro a Cannes e l'Oscar nel 1962, prima attrice premiata per una interpretazione in una lingua diversa dall'inglese. Verrà poi proiettato 'La vita davanti a sé', il film del suo secondogenito Edoardo, che nel 2020 segnò il ritorno della star sul grande schermo ed è basato sul toccante romanzo di Romain Gary. L'attrice ci vinse il suo ultimo David di Donatello; un brano della colonna sonora interpretato da Laura Pausini ha vinto il Golden Globe e ottenuto una candidatura all'Oscar, mentre la pellicola è entrata nella top 10 di Netflix in 37 paesi. Il 7 e 8 novembre, a introdurre i film ci sarà l'attrice in persona, insieme a Edoardo e Sbarigia, che sottolinea: "Questo ciclo di proiezioni dedicato a una delle più grandi dive della storia del cinema è il terzo appuntamento nato dalla collaborazione siglata nel 2019 tra Cinecittà e l'Academy Museum, che ha già ospitato gli omaggi a Pier Paolo Pasolini e a Ennio Morricone". In cartellone ci sono anche film raramente proiettati negli Stati Uniti, come Miseria e nobiltà di Mario Mattoli e Il segno di Venere di Dino Risi, in cui l'interprete muove i suoi primi passi nel cinema, accanto a titoli classici come Ieri, oggi e domani, Matrimonio all'italiana e Una giornata particolare che hanno segnato le collaborazioni con Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni. Cinecittà porta anche i suoi nuovi restauri in 4K di L'Oro di Napoli di De Sica (presentato in anteprima americana, dopo la prima mondiale prevista il 27 agosto al Festival di Venezia), Sabato, domenica e lunedì di Lina Wertmüller (in anteprima mondiale nella versione televisiva originale, tratta dalla commedia di De Filippo), e Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti, che segnò il primo ruolo importante per Loren e la prima pellicola a fianco di Mastroianni. Chiudono la rassegna altri due restauri in 4K: Arabesque di Stanley Donen (1966), e Prêt-à-Porter di Robert Altman (1994).
E.AbuRizq--SF-PST