-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
Jovana, la Woodstock d'Abruzzo per una settimana selvaggia
Scanno nella località delle origini per fare vita d'altri tempi
Stanno tornando a scaglioni in paese, assonnati e infangati, dopo una settimana trascorsa all'insegna della vita selvaggia, per una tradizione che risale alla seconda metà del secolo scorso. Si tratta di quasi un migliaio di persone di tutte le età, che, come ogni anno, hanno lasciato le loro case a Scanno (L'Aquila), per una settimana circa, rigorosamente a ridosso del 10 agosto, notte delle stelle cadenti, per andare in tenda, accetta e zaino alla mano, in una località sperduta, selvaggia, dove non c'è campo telefonico e due le strade per raggiungerla sono sterrate, cosparse di dossi e fosse scavate dalle piogge e dalle ruote dei fuoristrada. Nessun comfort, ma in compenso il cielo offre una vista nitida della Via Lattea, grazie alla lontananza dalle fonti luminose cittadine. È una località chiamata "Jovana", una piana circondata dai monti Preccia e Sparvera, dove sorse un insediamento di epoca romana che si spopolò a seguito del distruttivo terremoto del 1435. Gli abitanti allora si spostarono nell'odierna Scanno, paese di montagna con il lago a forma di cuore, che oggi conta circa 1700 abitanti, e dista circa 40 minuti di macchina dal primo insediamento di Jovana. Dagli anni Sessanta del secolo scorso, è tradizione per gli scannesi tornare alle origini, trascorrendo nella piana di montagna i questi giorni in cui il paese è preso d'assalto da turisti. Si organizzano allora in accampamenti sparsi nella piana di cica due ettari, dove oltre agli alberi svettano soltanto le rovine di una rocca medievale, pochi casolari di mattoni, una chiesetta senza fronzoli intitolata a San Lorenzo e uno spartano agriturismo senza pretese, circondato da pecore al pascolo, cani pastore abruzzese, e l'anziano Liborio, pastore che oltre 30 anni fa inaugurò l'attività in questa insolita località non turistica. Intere famiglie con bambini, ragazzini più grandi, e anche i nonni: tutti a Jovana in tenda a stringersi attorno a un fuoco, a fare la brace, a suonare la chitarra, a ballare, a fare giochi d'altri tempi. Oltre al torneo di calcetto infatti, si fa il tiro all'uovo e quello alla fine, e la corsa con i sacchi. Alla vigilia della notte di San Lorenzo, il 9 agosto, arriva persino il dj con musica a tutto volume e passi di ballo in mezzo al fango, proprio come durante lo storico concerto hippie del 1969 a Woodstock.
G.AbuGhazaleh--SF-PST
