-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
Apre Amelio, chiude Iddu, la road map di Venezia
Day by day dell'81/a edizione della Mostra, al via il 28 agosto
(di Francesco Gallo) Ad aprire i giochi del quintetto italiano in corsa per il Leone d'oro sarà sabato 31 agosto 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio, seguiranno lunedì 2 settembre 'Vermiglio' di Maura Delpero; martedì 3 settembre 'Queer' di Luca Guadagnino; mercoledì 4 settembre 'Diva Futura' di Giulia Louise Steigerwalt e, infine, giovedì 5 settembre 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Questi i cinque appuntamenti chiave del calendario delle proiezioni per il pubblico della 81/a Mostra del cinema di Venezia, pubblicato oggi dalla Biennale. Ecco giorno per giorno un breve diario di minima di quello che si vedrà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre. Martedì 27 agosto è il giorno della cerimonia di pre-apertura. In Sala Darsena c'è 'L'oro di Napoli' di Vittorio De Sica per Venezia Classici. Mercoledì 28 agosto la tradizionale cerimonia di apertura, presentata quest'anno da Sveva Alviti in Sala Grande, seguita dall'assegnazione del Leone d'Oro alla carriera a Sigourney Weaver. A seguire, il film di apertura 'Beetlejuice Beetlejuice' di Tim Burton (Fuori concorso) e il film di apertura di Orizzonti, 'Nonostante' di Valerio Mastandrea. Giovedì 29 agosto troviamo in concorso 'Maria' di Pablo Larrain con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher e 'Kill The Jockey' di Luis Ortega. Ci sarà poi, fuori concorso, 'Disclaimer' (Cap, 1-4) la serie di Alfonso Cuaron, e 'Separated' di Errol Morris nella sezione Fuori Concorso-Non Fiction. Sempre fuori concorso giovedì, 'Leopardi il poeta dell'infinito' (Parte 1 e 2), la fiction di Sergio Rubini. Venerdi 30 agosto in concorso è la volta di 'Babygirl' di Halina Reijn con Nicole Kidman e di 'Trois Amies' di Emmanuel Mouret; 'Cloud' di Kiyoshi Kurosawa passerà invece fuori concorso. Spazio poi alla seconda parte di 'Disclaimer' (Cap. 5-7) di Cuarón e, infine, 'Diciannove' di Giovanni Tortorici a Orizzonti. Sabato 31 agosto arriva il primo film italiano in concorso, 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio e, sempre in concorso, 'The Order' di Justin Kurzel e 'Leurs enfants après eux' di Ludovic Boukherma Zoran. Fuori concorso invece 'Baby Invasion' di Harmony Korine e, tra i docu, 'Why War' di Amos Gitai. Domenica 1 settembre in concorso passano 'I'm Still Here' di Walter Salles e 'The Brutalist' di Brady Corbet. Fuori concorso arriva invece l'atteso 'Wolfs' di Jon Watts con Brad Pitt e George Clooney. Sul fronte Italia fuori concorso 'Se posso permettermi Capitolo 2' di Marco Bellocchio. Lunedì 2 settembre è la volta del secondo film italiano in concorso, 'Vermiglio' di Maura Delpero e del ritorno al Lido di Pedro Almodovar che corre con 'The Room Next Door'. È il giorno poi del Leone d'oro alla carriera a Peter Weir e della consegna del premio Cartier Glory to the Filmmaker a Claude Lelouch. Martedì 3 settembre è la giornata di 'Queer', l'atteso film di Luca Guadagnino in corsa per il Leone d'oro. In concorso anche 'Harvest' di Athina Rachel Tsangari, mentre fuori concorso passano 'Maldoror' di Fabrice Du Welz e '2073' di Asif Kapadia e, per l'Italia, 'Bestiari, erbari, lapidari' di Martina Parenti. Mercoledì 4 settembre arriva in concorso per l'Italia 'Diva futura' di Giulia Louise Steigerwalt, ma è anche il giorno dell'atteso 'Joker: folie à Deux' di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson. In gara anche il film francese 'Jouer avec le feu' di Muriel Coulin. Giovedì 5 settembre scende in campo 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza in corsa per l'Italia con Toni Servillo, Elio Germano, Barbora Bobulova, Fausto Russo Alesi, Tommaso Ragno. In corsa anche 'Stranger Eyes' di Yeo Siew Hua e 'April' di Dea Kulumbegashvili. Giovedì è anche il giorno della serie Sky Original 'M - Il figlio del secolo' (ep. 1-4) di Joe Wright con Luca Marinelli, Francesco Russo, Barbara Chichiarelli, Lorenzo Zurzolo, Gaetano Bruno e Paolo Pierobon, dal romanzo di Antonio Scurati, e di 'Russians at War' di Anastasia Trofimova. Venerdì 6 settembre in concorso passano invece 'Love' di Dag Johan Haugerud e il cinese 'Youth Homecoming', ultima parte di una trilogia firmata da Wang Bing. Ci sarà poi la consegna del premio Campari Passion a Paola Comencini e, infine, la seconda parte (ep. 5-8) di 'M - Il figlio del secolo'. Sabato 7 settembre, giornata finale, arriva il film di chiusura 'L'orto americano' di Pupi Avati che passerà nella Sala Grande dopo la cerimonia di premiazione. Nello stesso giorno anche 'Horizon: an american saga' di Kevin Costner, capitolo 1 e 2.
R.Halabi--SF-PST
