
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta

L'Isa inaugura i Cantieri dell'Immaginario con Daniel Oren
Trentaquattro eventi su 25 giornate in scena sino al 6/8
Oltre 60 professori d'orchestra, un direttore stellare, un soprano di grande talento e innata eleganza, le grandi figure femminili dell'opera italiana: è tutto pronto per il 'Gala lirico -Le grandi arie d'opera' che l'Istituzione Sinfonica Abruzzese presenterà questa sera, alle 21.30, a L'Aquila - Scalinata di San Bernardino, per la serata inaugurale de I Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila. Daniel Oren, uno dei più grandi direttori d'orchestra al mondo, dirigerà l'Orchestra dell'Isa in un programma che celebra l'opera e il canto lirico italiano, recentemente riconosciuto patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco, con la cantante Vittoriana De Amicis, soprano aquilano dalla carriera internazionale. Da Rossini a Donizetti, da Verdi a Puccini - omaggiato a cento anni dalla morte - il programma comprenderà alcune tra le arie più celebri del teatro musicale italiano dedicate alle protagoniste femminili: dal canto seducente di Musetta nella Bohéme a quello appassionato di Linda di Chamounix, dall'implorante Lauretta del Gianni Schicchi alla pazzia di Lucia di Lammermoor. A queste pagine si affiancano alcuni momenti sinfonici entrati stabilmente nei programmi concertistici, come le ouverture del Barbiere di Siviglia e della Forza del destino, oltre al bellissimo Intermezzo di Manon Lescaut, esempi della maestria dei compositori italiani anche nel trattamento dell'orchestra. La rassegna prosegue quotidianamente fino al 6 agosto con spettacoli per tutti i gusti, dalla musica classica, alla danza e al teatro e concerti con i grandi nomi del panorama nazionale, come Francesco De Gregori, Edoardo Bennato, Fabrizio Moro, Francesco Renga & Nek, Danilo Rea, Dargen D'Amico, Simone Cristicchi, Mimmo Locasciulli. 'Il linguaggio delle emozioni' è il filo conduttore scelto per questa edizione che conta trentaquattro eventi per 25 giornate di programmazione, previsti nelle tradizionali location della scalinata di San Bernardino e nell'Auditorium del Parco, cui si aggiungono due appuntamenti previsti nei vicini comuni di Campotosto e Villa Sant'Angelo. Questa sera, concerto anche al Conservatorio 'Casella' con Franco Mussida.
R.Halabi--SF-PST