
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta

Box office Usa tutto giallo: trionfa Cattivissimo me 4
Gru e i Minions scalzano Inside Out con 75 mln di incasso
Gru e i Minions hanno fatto fuochi d'artificio al botteghino nordamericano, mentre gli Stati Uniti festeggiavano la loro Indipendenza. Arrivato in sala proprio il 4 luglio, Cattivissimo me 4 ha incassato 123 milioni di dollari nei primi cinque giorni sul grande schermo e 75 milioni di dollari durante il fine settimana. L'ultimo capitolo della lunga serie di Universal e Illumination dedicata al dinoccolato brigante dal cuore tenero e alla schiera di suoi aiutanti giallo limone ha scalzato il concorrente Inside Out dopo quasi un mese di dominio al box office. La maledizione del botteghino a cifre basse è stata spezzata esattamente il 14 giugno, quando in sala è arrivato il sequel dell'amatissimo film Pixar del 2005. Il secondo capitolo su Riley e le emozioni che si contendono il suo mondo interiore è ora il secondo film più visto in Usa e Canada, con un bottino domestico di 534 milioni, di cui 30 milioni negli ultimi tre giorni. Terza piazza conquistata da un pubblico più adulto e, contrariamente ai primi due classificati, da un prequel. L'horror di Michael Sarnoski, Quiet Place: Day One, ha guadagnato 21 milioni di dollari nel fine settimana e si è piazzato al terzo posto, portando l'incasso nazionale del prequel horror a ben 94,4 milioni di dollari. Il 4 luglio è arrivato nelle sale anche MaXXXine della casa di produzione newyorchese A24, che questa volta porta in sala un horror-thriller ambientato nella Hollywood degli anni '80. Il regista Ti West dirige Mia Goth, nel ruolo della starlette protagonista, Elizabeth Debicki (The Crown), Giancarlo Esposito e Kevin Bacon, per debutto a 6,7 milioni di dollari. Bad Boys: Ride or Die chiude la cinquina dei film che hanno fatto staccare più biglietti in questo fine settimana festivo. Il quarto episodio che la Sony dedica alla coppia di poliziotti composta da Will Smith e Martin Lawrence guadagna altri 6,6 milioni di dollari, per un incasso domestico complessivo di 177 milioni di dollari.
F.Qawasmeh--SF-PST