-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
In 18mila in tripudio per il rock dei Queens of Stone Age
A Milano un'ora e un quarto di energia dopo la paura di uno stop
(di Paolo Algisi) Un'ora e un quarto di rock intenso, ruvido, ispirato. Potrebbe sembrare poco ma diventa tantissimo se si tiene a mente che l'esibizione dei Queens of the Stone Age ieri a Milano sarebbe potuta saltare, al pari di quella di venerdì all'Ama Festival di Bassano del Grappa, a causa dei "problemi di salute" che si sono abbattuti sulla banda californiana. Invece, dopo aver tenuto per un giorno con il fiato sospeso i fan, l'organizzazione degli I-Days nel primo pomeriggio ha confermato la presenza del gruppo di Palm Desert, chetando la rabbia di chi, a poche ore dall'inizio del concerto, non sapeva ancora se avrebbe fatto un viaggio a vuoto. Alle 21.30, puntuali come un orologio svizzero, Joshua Homme e compagni hanno fatto il loro ingresso in scena, preceduti dalla scatenata esibizione del due britannico dei Royal Blood e accolti dal boato dei 18 mila fan che hanno riempito l'Ippodromo Snai, in quella che da terza è diventata la seconda tappa italiana di The End is Nero, tour con cui i 'Qotsa' stanno promuovendo il loro ottavo album 'In Times New Roman...'. "Buonanotte Milano" saluta Homme che, si racconta sotto al palco, avrebbe stretto i denti, imbottito di antidolorifici, pur di non dover cancellare l'ultimo show sul suolo italico, dopo il sold-out di giovedì alla cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma. La trascinante Little Sister, le trame sincopate di Smooth Sailing e l'allucinata My God is the Sun aprono una setlist di quindici pezzi sparati uno dopo l'altro, che fatica a riflettere la storia ventennale dei 'Qotsa' ma restituisce l'essenza di una band ascesa nell'olimpo del rock grazie a una miscela esplosiva e un sound originale, nato sulle ceneri dello stoner rock dei Kyuss ed evolutosi - tra influenze hard rock, metal, blues e psichedeliche - in qualcosa di più complesso e insofferente alle etichette. Quattro pezzi da In Times New Roman, tra cui la punkeggiante Paper Machete e la sinuosa Carnavoyer, tre da ...Like Clockwork' del 2013, e quattro da Songs For The Deaf, il capolavoro che ha consacrato i 'Qotsa' nel 2002, più qualche canzone dai restanti cinque album, come la ballata Make It With Chu, cantata da tutto il pubblico, e l'intrigante The Lost Art Of Keeping A Secret. Il finale è lasciato a Songs for the Deaf con le rabbiose You Think I Ain't Worth a Dollar, but I Feel like a Millionaire e Songs for The Dead, oltre alla travolgente No One Knows, simbolo della band di Palm Desert, con il ciuffo ribelle di Homme sempre lì, irrequieto e indomabile, a ricordarci di che pasta è fatta la sua musica.
Y.Zaher--SF-PST