-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
Megdan: tra acqua e fuoco, viaggio nel cinema dei Balcani
Ischia Global film d'apertura di Chapkanov in anteprima mondiale
Sarà l'anteprima mondiale del film 'Megdan: Between water and Fire' di Todor Chapkanov l'evento della serata inaugurale del 22esimo Ischia Global Film&Music festival, domani alle 21,00 al cinema Excelsior di Ischia Porto. Il film, una produzione tra Serbia, Bulgaria e Moldavia, sarà introdotto dal produttore Aleksa Balašević e dall'attore serbo Victor Savic. 'Megdan: tra acqua e fuoco' racconta la storia di Petar (Savic), un ex atleta di pallanuoto divenuto guardia di sicurezza di un nightclub. Nella caotica vita notturna dei Balcani, Petar intraprende un viaggio ad alto rischio insieme a Zeka, uomo dalla losca reputazione, attraversando così un labirinto di rivalità e demoni personali, eppure determinato a rivendicare la sua gloria e a salvare l'eredità della sua comunità e del mondo sportivo da cui viene. "Il film - dichiara lo sceneggiatore e produttore - raccoglie professionalità, talenti, contributi da parte di tutti i popoli (e paesi) balcanici, una sinergia sorprendente e miracolosa visto che alla fine del secolo scorso si sono fatti la guerra, ma fuori da confini si chiamano 'vicini'. Una troupe fantastica a riprova che la coesistenza e la cooperazione sono necessarie nei Balcani, non solo all'estero". "Una celebrazione della vita, un film in cui spero il pubblico possa trovare ispirazione seguendo l'incrollabile determinazione del protagonista nel superare le avversità" spiega Chapkanov, cineasta bulgaro di Sofia che ha diretto la maggior parte dei suoi lavori in Usa, Francia e Paesi Bassi. Tra questi 'Boyka undisputed' disponibile su Netflix, 'BlackLotus' con Frank Grillo e il romantico francese 'Lost & Found inRome'. "Come regista - sostiene Chapnokov - l'obiettivo è catturare l'umanità dietro l'azione, per illuminare le lotte e i trionfi che appartengono a tutti noi. Attraverso il viaggio di Petar, assistiamo alla resilienza dello spirito umano e al potere trasformativo della redenzione: Le musiche sono di Dirk Bresse, celebre direttore d'orchestra e compositore belga che in passato ha collaborato con Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli e Hans Zimmer.
N.Awad--SF-PST