-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
Tosca e una Roma solo evocata, a Caracalla l'omaggio a Puccini
Applausi a cantanti e orchestra, meno calore per l'allestimento
Tosca in una Roma soltanto evocata, senza i luoghi simbolici in cui Giacomo Puccini ha ambientato il suo capolavoro. Il titolo proposto dal Caracalla Festival nel centenario della morte del compositore toscano azzarda una descrizione priva di riferimenti concreti a Sant'Andrea della Valle, Palazzo Farnese e Castel Sant'Angelo, lo sviluppo della trama è affidata al racconto dei cantanti che si muovono nello spazio scenografico bianco pensato da Massimiliano e Doriana Fuksas, al loro debutto nella lirica. I ruderi magnifici delle Terme diventano così il palcoscenico di una Roma eterna che lega i fasti dell'Urbe all'intreccio ottocentesco tra l'autorità della Chiesa e il potere politico fino alla città aperta rosselliniana incarnata dal volto Anna Magnani rilanciato dal videomapping insieme con frasi e scritte in latino non sempre pertinenti lungo i tre atti del dramma. Il pubblico, che non ha lasciato un solo posto libero per la inaugurazione della lirica del calendario estivo dell'Opera di Roma, a questa proposta lontana dalla tradizione ha reagito con grandi applausi per i cantanti protagonisti e la direzione d'orchestra affidata ad Antonio Fogliani ma con meno convinzione per l'allestimento del regista Francesco Micheli con la drammaturgia di Alberto Mattioli e, appunto, le scelte scenografiche. Carmen Giannattasio e Saimir Pirgu hanno reso con grande efficacia Tosca e il suo Mario Cavaradossi, Claudio Sgura ha dominato la scena con il suo potente e malefico Scarpia, bravi gli altri comprimari mentre il coro diretto da Ciro Visco ha confermato ancora una volta la qualità dell'esecuzione e le capacità di interpretare il ruolo. L'assenza totale di riferimenti ambientali ha creato spesso incongruenze con i passaggi descritti dai cantanti, 'costretti' a mimare l'apertura di una porta o il disegno del quadro che tanto fa ingelosire Tosca. Anche la scelta di decentrare la protagonista impegnata nel celebre 'Vissi d'arte…' quando dall'altro lato sulle rovine imponenti scorreva la celebre scena della uccisione di Anna Magnani nel capolavoro di Rossellini ha riprodotto il rischio consueto dei video di distrarre dal cuore del racconto. L'omaggio all'attrice legato a Tosca rimanda al film di Carmine Gallone 'Avanti a lui tremava tutta Roma', ispirato proprio al dramma pucciniano e girato nel 1946, un anno dopo Roma Città Aperta, in cui la grande interprete dava corpo a una partigiana. Anche la morte di Cavaradossi viene rivista eliminando il plotone di esecuzione. Tosca, infine, si getta sì, ma da un Castel Sant'Angelo virtuale e un po' defilato che indebolisce l'effetto.
F.Qawasmeh--SF-PST
