
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri

Al regista Peter Webber il Premio Ischia Luchino Visconti
Global festival, Lina Sastri doppio Award per La Casa di Ninetta
Al regista britannico Peter Webber è stato assegnato il Premio Ischia Luchino Visconti della 22esima edizione dell'Ischia Global Film&Music Festival. Il riconoscimenti al raffinato autore di film come 'La ragazza con l'orecchino di perla', che lo lanciò nel panorama mondiale venti anni fa, e 'Hannibal Lecter - Le origini del male', sarà consegnato da Lina Sastri, a sua volta doppiamente premiata dal Global festival per il debutto alla regia 'La casa di Ninetta', Cult Movie Award' e miglior canzone originale insieme ad Adriano Pennino. Il programma del festival è stato presentato dal produttore Pascal Vicedomini, Lina Sastri (che presenzierà in tre serate evento alla proiezione del suo film), la giovane madrina Aurora Silvestri e Francesco Furino AD del Vulcano Buono. E proprio nel segno di Visconti si aprirà il 7 luglio l'happening realizzato con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania. Sul grande schermo al piazzale del Soccorso a Forio d'Ischia (ore 21,30) sarà proiettato infatti in anteprima italiana il documentario 'E trema ancora, l'altra voce di Luchino Visconti' di Morena Campani. La produzione italo-francese, trasmessa lo scorso maggio in esclusiva da Canal + racconta con tante testimonianze, attraverso la voce narrante di Fanny Ardant, il rapporto tra il grande regista e la sua amata dimora ischitana, 'La Colombaia' di Forio d'Ischia. "Sin dalla prima edizione, nella mission del nostro festival c'è stata la difesa e la valorizzazione di questo luogo straordinario, a cui tanto teneva anche la nostra Marina Cicogna che era stata protagonista di quella mitica stagione culturale" sottolinea Vicedomini ricordando la celebre produttrice scomparsa nel novembre del 2023. Il premio Visconti è stato attribuito dal Global festival nelle passate edizioni a Baz Luhrmann, Stephen Frears, Jean Jacques Annaud, Tom Hooper, Marco Bellocchio, Amos Gitai, Joe Wright, Bob Marshall e agli attori Jeremy Irons ed Helen Mirren. Il Global festival, con 180 proiezioni gratuite, è realizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Chairperson 2024 è Jim Sheridan, Presidenti onorari, Trudie Styler e Tony Renis.
P.Tamimi--SF-PST