
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri

Meshell Ndgeocello apre New Waves alla Casa del Jazz
Il 7 luglio anteprima per la rassegna sulle nuove tendenze
L'unica data italiana alla Casa del Jazz a Roma della polistrumentista, rapper e bassista Meshell Ndgeocello è l' attesa anteprima, il 7 luglio, di New Waves, la rassegna dedicata alle nuove tendenze del jazz contemporaneo inserita nel cartellone del Festival Summertime. L'artista americana, in continuo movimento tra influenze soul/funk/reggae e dub/rock e jazz, proporrà sul palcoscenico della capitale il suo ultimo disco "The Omnichord Real Book", con cui ha debuttato quest' anno con l'etichetta Blue Note, con "The Omnichord Real Book", un lavoro visionario e influenzato profondamente dal jazz che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera con il quale ha subito vinto un Grammy come miglio album di jazz alternativo. "Rappresenta un po' tutto di me, dei miei viaggi, della mia vita - ha spiegato -. Il mio primo disco l'ho registrato a 22 anni, e sono passati più di 30 anni da allora, quindi ho tanto da condividere. Questo album parla del modo in cui vediamo le cose vecchie e le reinterpretiamo in modi nuovi". La terza edizione di New Waves ha in calendario una serie di doppi concerti aperti e chiusi da Dj Set. "Quante e quali forme può prendere il Jazz oggi e per il suo futuro? Con New Waves - spiega Luciano Linzi, direttore artistico della Casa del Jazz - da qualche anno cerchiamo di proporre alcune tra le più ardite e innovative declinazioni che hanno al centro questa musica, in combinazione con altri generi, con altre esperienze sonore. Nella convinzione che il jazz contemporaneo non si fa problemi di etichette, di definizioni. Si mescola con altro, come da sempre per sua natura e si rigenera, rigenerando anche il suo pubblico". Dopo l' anteprima, sono previste tre appuntamenti con le esibizioni di due formazioni ogni sera per un totale di sei set. Si parte con il progetto Jazz Bins del chitarrista Marc Ribot e il gruppo afro-futurista Irreversible Entanglements (14 luglio), poi il pianista e compositore Nicola Guida con la partecipazione speciale del songwriter Contour e il tributo del batterista Hamid Drake ad Alice Coltrane Turiya (26 luglio), per finire con il sassofonista, compositore, attivista, poeta Alabaster Deplume e il pianista e produttore Alfa Mist (27 luglio).
T.Khatib--SF-PST