
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra

Nicola Tescari in vinile l'album And Then
Guest voice Piers Faccini, Ala.ni, Baricco e Varoufakis
Nicola Tescari - in concerto a Le Hasard Ludique di Parigi, accompagnato da Matthias Zimmermann, Workerz e Luxie - lancia l'uscita in vinile dell'album "And Then", un progetto dal forte carattere personale e politico che vede tra le guest voice coinvolte nel disco Piers Faccini, Ala.ni, Alessandro Baricco e Yanīs Varoufakis. Il musicista e compositore italiano ha voluto dedicare alla figlia il primo video ora online: "A Few Houses for Anaïs", un viaggio attraverso gli oggetti totemici dell'universo dell'album, dal razzo di Tintin, ai lego abbandonati per terra, dalla macchina da scrivere della nonna a un caparbio metronomo. Girato in stop motion, il video è diretto da Ago Panini, con Antonio Di Peppo al montaggio e la grafica di Guido Morozzi. Le immagini creano un percorso attraverso la musica per consegnarcela in modo diverso, come un balletto giocoso e metafisico. Lanciato nel panorama internazionale con la nomination ai Grammys 2012 ottenuta per l'arrangiamento di Moon Over Bourbon Street di Sting, e le collaborazioni con Madonna, Rufus Wainwright, Katia e Marielle Labèque, Viktoria Mullova e Giovanni Sollima - vive da anni nella capitale francese ed è conosciuto soprattutto per le molte colonne sonore di successo firmate per il cinema (da Francesca Comencini a Carlos Saura e Valeria Golino) e per il teatro, soprattutto a fianco di Alessandro Baricco, con il quale sarà sul palco in autunno, insieme ai musicisti Cesare Picco e Roberto Tarasco, nello spettacolo "Abel concerto". Se Nicola Tescari ha scelto l'ombra, lavorando soprattutto dietro le quinte per progetti condivisi, Manofresca porta alla luce più di un semplice progetto: un manifesto da consegnare a chi ascolta. L'album - prodotto da Back Office Records e pubblicato da Back Office Publishing (Paris, France) - si muove tra modern classical e jazz passando per il minimalismo e la musica concreta, e mette in discussione, nei contenuti, la condizione sociale e la situazione politica del mondo in cui viviamo. Attraverso le voci di Ala.ni, Annie Burnell, Piers Faccini, Nate McBride, Nadeah, Victor Solf e quella dello stesso autore, testi e ritmi raccontano in forma lirica e giocosa i limiti, i fallimenti e le speranze della società contemporanea. Guest d'accezione come spoken voices, Yanis Varoufakis, che ha acconsentito con entusiasmo all'uso campionato della sua voce, e lo scrittore Alessandro Baricco. "And Then." è un viaggio orchestrale e filmico in cui si intrecciano suoni analogici e organici, proponendo un itinerario personale che rivisita i codici della musica contemporanea rendendola allo stesso tempo accessibile.
S.AbuJamous--SF-PST