
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra

Hub Music Project nell'Area archeologica di Fratte
Tra gli ospiti, Theo Croker e Erlend Otre ye
L'Area Archeologica di Fratte (Salerno) pronta ad ospitare Hub Music Project, l'hub musicale voluto da Franco Cappuccio, Alfredo Siniscalco, Gianluigi Palamone, Toto Valitutti e Giuseppe Riccio per proporre a una platea di salernitani e non solo, eventi caratterizzati dalla contaminazione e della contemporaneità, con artisti italiani e internazionali. Si parte il 13 luglio con Theo Croker, icona del Nu Jazz, per proseguire il 18 luglio con il neapolitand sound di Bassolino e il 25 luglio con l'alternative Indie dei La Crus. Il 4 settembre, la guest star sarà Erlend Otre ye, cantautore e produttore discografico norvegese, noto soprattutto per essere - insieme a Eirik Glambek B›e - parte dei Kings of Convenience. Il Festival Hub Music Project è ospitato all'interno dei Concerti d'Estate a Villa Guariglia, promosso da Tonia Willburger. L'ingresso è consentito a partire dalle 21. I biglietti possono essere acquistati da Disclan (via Roma 32, Salerno) oppure tramite il circuito www.postoriservato.it. Theo Croker è uno storyteller che parla attraverso la sua tromba. L'artista, nominato ai GRAMMY©, è compositore, produttore, leader di pensiero e influencer, proietta la sua voce attraverso la musica. Ad aprire il concerto sarà Bif. Bif è lo pseudonimo di Stefano Bifulco, cantautore salernitano classe '90. Il 18 luglio, sul palco, Dario Bassolino - conosciuto anche come Dario Bass - è pianista, produttore e compositore attivo nella scena jazz elettronica (e non solo) nazionale e internazionale. A seguire il djset dei Logout, un trio di dj e collezionisti di musica in vinile. Il 25 luglio è la volta dei La Crus, ovvero Mauro Ermanno Giovanardi (voce e testi), Cesare Malfatti (chitarre e campionatori). Completa la formazione a tutti gli effetti Alessandro Cremonesi, che è autore di molti testi e arrangiamenti, ma non partecipa direttamente alla vita "pubblica" del gruppo (dischi e concerti). L'opening è affidato ai Fiori di Cadillac. La band produce musica attraverso un pianoforte, suoni sintetizzati, una chitarra, una batteria. Il 4 settembre ospite d'eccezione sarà Erlend Otre ye, cantautore e produttore discografico norvegese. Artista eclettico, nei suoi lavori ha attraversato generi musicali distanti fra loro. È noto soprattutto per essere - insieme a Eirik Glambek B›e - parte dei Kings of Convenience, duo indie folk attivo dalla fine degli anni novanta e annoverato fra i principali esponenti del new acoustic movement; è inoltre il frontman della band The Whitest Boy Alive, formazione berlinese di musica elettronica/indie pop, e della band siracusana La Comitiva, nonché co-fondatore dell'etichetta discografica indipendente Bubbles Records. In parallelo all'attività con i tre gruppi - oltre ad aver contribuito ad alcuni progetti dei Röyksopp, duo norvegese di musica elettronica - ye ha intrapreso una carriera solista dal 2003. Dal 2012 risiede a Siracusa, in Sicilia.
S.Barghouti--SF-PST