-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
Squarcialupi, Club degli Orafi affronterà sfide del settore
La neo presidente incontra i soci nella sede di Bulgari a Roma
Il Club degli Orafi, associazione indipendente nata a Milano nel 1980, che riunisce le principali aziende dell'industria orafa italiana, guarda alle sfide di domani. "In un momento in cui il dettaglio italiano si trova ad affrontare molteplici sfide - sottolinea la neo-eletta presidente Maria Cristina Squarcialupi, nel primo di una serie di incontri tra soci del club che si è svolto nella sede di Bulgari a Roma - già nei mesi scorsi, grazie al prezioso stimolo proveniente dal consigliere Candido Operti è stato avviato un progetto che prevede l'effettuazione di un'approfondita indagine culturale e sociologica per comprendere il panorama attuale del settore del retail italiano della gioielleria. Il nostro obiettivo è quello di valorizzarne i punti di forza e di individuare le debolezze, sviluppando strategie mirate per affrontare le sfide e le opportunità emergenti." Nel corso della giornata i Soci del Club hanno avuto l'opportunità di visitare il Laboratorio di Alta Gioielleria di Bulgari: "Una opportunità unica - ha detto la presidente - per cui ringrazio ancora il vice presidente del Club, Mauro Di Roberto. Visitare luoghi così straordinari, anche per imprenditori del settore rappresenta sempre un'occasione preziosa per trarre ispirazione, comprendere le eccellenze artigianali e cogliere nuove idee per l'innovazione e la crescita delle proprie attività. L'esperienza ha offerto una visione approfondita delle tecniche avanzate e del meticoloso lavoro che si cela dietro ogni creazione di alta gioielleria, rafforzando ulteriormente i legami tra il mondo imprenditoriale e l'artigianato di lusso". L'incontro di Roma ha segnato l'inizio di un fitto calendario di eventi di networking riservati agli imprenditori associati al Club degli Orafi. "Questi incontri - ha concluso Squarcialupi - saranno fondamentali per rafforzare le nostre reti professionali e personali, promuovere collaborazioni e scambiare idee e conoscenze per affrontare insieme le sfide del nostro settore. Ogni evento rappresenterà un'ulteriore opportunità per consolidare il senso di comunità e appartenenza che caratterizza il nostro Club".
E.AbuRizq--SF-PST