-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
==Ipsos, 'adesso è impossibile maggioranza assoluta a Le Pen'
'Problema sarà trovare maggioranza, ecco l'analisi dei flussi'
"Con la chiusura ufficiale delle candidature per il secondo turno sappiamo esattamente quali saranno le sfide. Le triangolari favorivano il Rassemblement national, perché era arrivato in testa al primo turno in numerose circoscrizioni. Più candidati si ritirano e meno Rn ha la chance di avere la maggioranza assoluta". Ad affermarlo al Corriere della Sera è Brice Teinturier, he guida le ricerche dell'istituto di sondaggi Ipsos. "All'indomani del primo turno con 306 triangolari l'Rn era in ottima posizione per avere una maggioranza se non assoluta certamente molto ampia nel nuovo Parlamento - spiega - Ma dal momento che ci sono state così tante desistenze, 218, questa possibilità è completamente da scartare". "Una maggioranza senza il Rn - dice ancora - mi sembra a oggi molto difficile. Stiamo per incamminarci su un percorso inedito in cui non si riuscirà a trovare una maggioranza di governo. Questo è il tema centrale". Per l'esperto è "molto improbabile, quasi impossibile" che dei deputati di altre formazioni del centrodestra vengano in aiuto a Rn: "i Républicains che saranno eletti lo saranno spesso contro un candidato di Rn, e se l'hanno battuto non sarà per allearsi poi con il Rassemblement al Parlamento. Né Rn tenterà di convincerli". Da dove ha preso Rn i dieci milioni di voti di domenica scorsa? "Ha conservato i voti dell'ottimo risultato alle Europee e ha aggiunto i voti di formazioni quasi assenti alle legislative - spiega poi - per esempio, la destra estrema di Reconquête (il partito di Éric Zemmour, ndr). I suoi elettori sono confluiti evidentemente su Rn". I voti persi dall'Ensemble di Macron? "Rispetto alle Presidenziali, circa il 14% è andato al Nuovo Fronte Popolare della sinistra; il 15% a Les Républicains; 8 per cento a Rn; e più della metà ha votato di nuovo per Ensemble. Rispetto alle Europee, però, il partito del presidente ha recuperato voti attingendo da socialisti, ecologisti e repubblicani: dal 14,5% al 20%".
O.Mousa--SF-PST