-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
L'arpa elettrica di Raoul Moretti in un tour 'carbon neutral'
'Harp4Green' dal 4 in Sardegna, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo
Il festival Internazionale 'Arpe del Mondo' si prepara alla decima edizione - a ottobre da Cagliari - ma Raoul Moretti con la sua arpa elettrica dedicherà l'estate, oltre che all'allestimento di questo evento di cui è direttore artistico e che ha richiamato finora in Sardegna 60 arpisti da 25 Paesi, anche a un tour "a impatto carbonico neutrale sull'ambiente". Si chiama "Harp4Green" e toccherà giardini botanici, grotte, montagne e siti archeologici in Sardegna, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. "È un progetto avviato con la start-up Fourgreen per misurare e mitigare l'impronta di carbonio del mio tour - spiega Moretti - La collaborazione nasce dal comune pensiero che la musica sia un canale emozionale privilegiato per trasmettere un messaggio sulla consapevolezza dell'impatto delle azioni quotidiane. Tutta l'attività del tour sarà 'carbon neutral'. Alcuni concerti saranno alimentati a energia solare autoprodotta con un impianto fotovoltaico portatile. Fourgreen, sponsor tecnico, calcolerà il mio impatto sull'ambiente anche sulla base dei mezzi usati per spostarmi e indicherà le azioni compensatrici", come piantumare alberi. Alla domanda se si aspetta un pubblico pronto ad accogliere questo messaggio incastonato nei suoi già suggestivi concerti, Moretti risponde all'ANSA che il suo "è comunque un pubblico sensibile; la gente viene ad ascoltarmi in un orto botanico, in un nuraghe, in un castello, arriva all'alba sul mare o dopo chilometri di trekking". A questi spettatori già motivati Moretti proporrà un excursus attraverso i suoi 4 dischi. In 25 anni di carriera Moretti ha portato la sua arpa a dialogare con altri linguaggi e altri strumenti in diverse forme di arte in oltre 20 Paesi. Tra le tante collaborazioni il sodalizio con Beppe Dettori, con il quale da anni definisce progetti nel solco della world music sperimentale ed è stato finalista alle Targhe Tenco 2020; e quelle con Elisa, Fiorello, Paolo Fresu, Franco Mussida, Dardust, Julia Kent, Michele Gazich. Con Gerardo Ferrara porta in scena da anni un apprezzato spettacolo su tematiche care a Gaber "Sto bene, proprio ora, proprio qui…forse". 'Harp4Green' parte giovedì 4 luglio dall'Orto Botanico di Cagliari, il 6 tappa a Gonnesa nel Villaggio Minerario Normann, per un'anteprima di 'Arpe del Mondo', altre date in Sardegna, poi Moretti sarà il 22 agosto a Forlimpopoli con Dettori per ricevere il Premio Folk&World; il 25 agosto in Abruzzo per "Scanno borgo in festival', il 28 ad Ancona per il Festival Adriatico Mediterraneo; il 29 agosto a Pesaro per 'Il bosco che cammina' e a settembre nuove date in Sardegna.
V.Said--SF-PST
