
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
-
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
-
Dal 4 novembre il lungo mese del cinema a Torino
-
Tokyo: ex ministro Takaichi annuncia candidatura a capo Ldp
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi
-
Milano Beauty Week entra nel vivo, file al Duomo per campioncini
-
Alla Milano Beauty Week l'importanza della prevenzione
-
Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
-
Skopje, amb. Palminteri a masterclass con chef Mauro Di Leo
-
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
-
Arresto cardiaco, sopravvivenza 6,6% manca mappa defibrillatori
-
Berrettini subito fuori a Hangzhou
-
Von der Leyen, 'su competitività non possibili ritardi'
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)

Da Milani a Rohrwacher, tanti ospiti al Tuscia Film Fest
Dal 12 al 20 luglio proiezioni e incontri tra Viterbo e Bomarzo
Nove giorni di proiezioni e incontri tra l'arena di piazza San Lorenzo a Viterbo e il Sacro Bosco di Bomarzo. Dal 12 al 20 luglio 2024 il cinema italiano torna protagonista con la 21/a edizione del Tuscia Film Fest. Riccardo Milani, Alice Rohrwacher, Neri Marcorè, Giovanni Veronesi, Paolo Carnera, Romana Maggiora Vergano, Francesco Centorame, Enzo d'Alò, David Rhodes, Michele Riondino, Laura Morante, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo: questa la squadra - in ordine di apparizione e in costante aggiornamento - degli ospiti di un'edizione che, dopo i primi otto giorni nell'arena da oltre mille posti allestita a Viterbo davanti al Palazzo dei Papi, si sposterà nel Sacro Bosco di Bomarzo per un evento speciale di chiusura. Si parte venerdì 12 luglio con Riccardo Milani che sarà nel capoluogo della Tuscia per presentare Un mondo a parte, sua ultima commedia interpretata da Virginia Raffaele e Antonio Albanese; sabato 13 sarà in piazza San Lorenzo Alice Rohrwacher che accompagnerà La chimera con parte del cast del film, ambientato in gran parte in provincia di Viterbo; chiuderà il primo fine settimana di proiezioni Neri Marcorè che domenica 14 luglio proporrà al pubblico Zamora, suo esordio alla regia. Lunedì 15 in programma Romeo è Giulietta, commedia interpretata da Pilar Fogliati e Sergio Castellitto e diretta da Giovanni Veronesi che sarà l'ospite della serata di piazza San Lorenzo. Martedì 16 luglio ecco Io Capitano di Matteo Garrone,(vincitore del David di Donatello e dei Nastri d'Argento per il film). Mercoledì 17 appuntamento con il film italiano campione del box office stagionale e con i suoi due giovani protagonisti: Romana Maggiora Vergano e Francesco Centorame accompagneranno la proiezione di C'è ancora domani di Paola Cortellesi. Giovedì 18 luglio il grande cinema d'animazione approda al Tuscia Film Fest grazie a Enzo d'Alò che proporrà al pubblico Mary e lo spirito di mezzanotte, sua ultima opera tratta da un romanzo di Roddy Doyle. Con lui il chitarrista e compositore inglese David Rhodes, autore della colonna sonora del film. Venerdì 19 luglio ecco Michele Riondino con la sua opera prima Palazzina Laf, vincitrice di tre David di Donatello per le migliori interpretazioni maschili (lo stesso Riondino come miglior attore protagonista ed Elio Germano come non protagonista) e la migliore canzone originale (Diodato). Sabato 20 luglio, infine, l'evento speciale di chiusura si svolgerà nel Sacro Bosco di Bomarzo che per l'occasione aprirà le sue porte di notte. Spazio all'omaggio a Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre, autori della serie televisiva di culto Boris. A dieci anni dall'uscita in sala, sarà proiettata la loro commedia Ogni maledetto Natale, ambientata a Cucuia, immaginario paesino della Tuscia. Saranno presenti e incontreranno il pubblico alcuni interpreti del film: Laura Morante, Stefano Fresi e Valerio Aprea tra i primi confermati. Nel corso della serata, inoltre, Ciarrapico e Vendruscolo riceveranno il premio Tuscia Terra di Cinema "Luigi Manganiello" assegnato a loro e (in ricordo) a Mattia Torre.
R.Shaban--SF-PST