
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
-
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
-
Dal 4 novembre il lungo mese del cinema a Torino
-
Tokyo: ex ministro Takaichi annuncia candidatura a capo Ldp
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi
-
Milano Beauty Week entra nel vivo, file al Duomo per campioncini
-
Alla Milano Beauty Week l'importanza della prevenzione
-
Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
-
Skopje, amb. Palminteri a masterclass con chef Mauro Di Leo
-
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
-
Arresto cardiaco, sopravvivenza 6,6% manca mappa defibrillatori
-
Berrettini subito fuori a Hangzhou
-
Von der Leyen, 'su competitività non possibili ritardi'
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)

Festival delle Periferie in una masseria confiscata ad Afragola
4-6 luglio tante band under 35, direttore Giuseppe Fontanella
Al via il 'Festival delle periferie', evento gratuito dedicato alle band under 35, alla Masseria Ferraioli di Afragola (NA) il 4, 5 e 6 luglio. Nel bene confiscato alla camorra si alterneranno esposizioni e musica live con i concerti di A Smile From Godzilla, Little Pieces of Marmelade, La Municipàl, Fran, The Devils e Thru Collected. Previste anche performance estemporanee di arti grafiche e visive, esposizioni, workshop di approfondimento del settore discografico e artistico, momenti di incontri e discussioni in un vero e proprio festival multidisciplinare con la direzione artistica del musicista dei 24 Grana Giuseppe Fontanella. L'appuntamento è realizzato nell'ambito del programma "Per Chi Crea", sostenuto da MiC e di SIAE, segue le ultime due edizioni dello Scampia Music Fest. Il Festival delle Periferie, è realizzato anche grazie all'associazione Libera e di Amnesty International. La scelta della location non è casuale. La Masseria, in via Enrico Berlinguer, è il bene confiscato più grande dell'area metropolitana di Napoli. Si estende su una superficie di circa 12 ettari, pari a 120mila metri quadri, e porta il nome di Antonio Esposito Ferraioli, cuoco, scout e sindacalista della CGIL,vittima innocente della camorra. Ad aprire saranno i primi due workshop in programma giovedì 4 luglio. Si tratta di "Come suona il caos - all recycled instruments" con Maurizio Capone, dalle ore 15,00 alle 16.30, per scoprire come ricavare strumenti musicali da materiali riciclati. A seguire, dalle ore 17,00 alle 18.30, "Pianificare la promozione di un evento musicale" con iCompany di Francesco Galassi. Dalle ore 20,00 in programma un concerto libero a cura di Maurizio Capone. Venerdì 5 luglio, dalle ore 12.30, Antonio Pellegrino racconta dinamiche e metodologie con il workshop "La Pre-produzione è importante. Come si organizza un concerto. Sabato 6 luglio "Personal branding e comunicazione efficace" a cura di Verve ETS. L'illustratrice Francesca Radicetta produrrà dal vivo opere ispirate da quanto avverrà sul palco.
Q.Jaber--SF-PST