
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
-
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
-
Dal 4 novembre il lungo mese del cinema a Torino
-
Tokyo: ex ministro Takaichi annuncia candidatura a capo Ldp
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi
-
Milano Beauty Week entra nel vivo, file al Duomo per campioncini
-
Alla Milano Beauty Week l'importanza della prevenzione
-
Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
-
Skopje, amb. Palminteri a masterclass con chef Mauro Di Leo
-
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
-
Arresto cardiaco, sopravvivenza 6,6% manca mappa defibrillatori
-
Berrettini subito fuori a Hangzhou
-
Von der Leyen, 'su competitività non possibili ritardi'
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)

Charlotte Rampling all'Ischia Film, lo dovevo a Luchino
Attrice a La Colombaia: "Mi invitò, non venni. Ora sto in pace"
Applausi e brividi ieri sera alla 22esima edizione dell'Ischia Film Festival per il premio a Charlotte Rampling. Dopo la proiezione di "Juniper - Un bicchiere di gin", film diretto da Matthew J. Saville presentato in anteprima speciale alla rassegna ischitana, la 78enne attrice britannica lanciata da Luchino Visconti ha ricevuto l'Ischia Film Award da Michelangelo Messina, direttore del festival. E proprio a proposito di Visconti Rampling ha rivelato un episodio: "Nel 1969, nell'anno in cui abbiamo girato "La caduta degli dei" a Cinecittà, Luchino Visconti mi invitò a venire qui ad Ischia. Non venni e fu un'occasione mancata, ora mi sento in pace perché ho colmato questa lacuna visitando la sua casa (la Villa La Colombaia a Forio) ed avendo la possbilità di accomiatarmi da lui visto che quello è anche il luogo in cui è sepolto". Parlando della sua esperienza nel nostro Paese ha aggiunto: "Sono nata in Inghilterra dopo la seconda guerra mondiale, non era un periodo facile; quando ho visitato per la prima volta l'Italia, a 22 anni, è stato come entrare in un mondo magico ed ho avuto la sensazione di entrare in un luogo dove la creatività non avesse limiti". Quanto al cinema che ama guardare da spettatrice c'è tanta Italia: "Amo i film di Roberto Rossellini, De Sica, Bertolucci, la loro generazione era come un miracolo per il mondo del cinema, sono sicura che anche oggi ci sono registi altrettanto validi ma quello è stato davvero l'apice per il cinema". Sul ruolo interpretato nel film presentato ieri sera infine ha detto: "Ruth è un personaggio meraviglioso, che in parte mi riflette; una donna che va in guerra come reporter e che ha vissuto sul campo di battaglia. La vediamo nel momento più fragile, quando incontra la sua famiglia: una donna tosta, che beve come un uomo e sa che morirà presto, che decide di fare i conti con se stessa per provare a cambiare e relazionarsi in maniera diversa con le persone a cui ha dato la vita".
T.Samara--SF-PST