
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi
-
Milano Beauty Week entra nel vivo, file al Duomo per campioncini
-
Alla Milano Beauty Week l'importanza della prevenzione
-
Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
-
Skopje, amb. Palminteri a masterclass con chef Mauro Di Leo
-
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
-
Arresto cardiaco, sopravvivenza 6,6% manca mappa defibrillatori
-
Berrettini subito fuori a Hangzhou
-
Von der Leyen, 'su competitività non possibili ritardi'
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)
-
Il 27 settembre Colosseo illuminato per i bimbi con tumore
-
Danieli, prima pietra nuovo impianto siderurgico green in Svezia
-
Borsa: l'Europa si conferma positiva, euro ancora in rialzo
-
Cecilia Bartoli trionfa al Musiktheaterpreis di Vienna
-
La prevenzione scende in piazza, a Brindisi il Tour della Salute
-
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'

Addio a Bill Cobbs, il guardiano di Notte al Museo
200 ruoli per l'attore afro-americano, anche Guardia del Corpo
Bill Cobbs, un popolare caratterista la cui carriera prese slancio quando gia' era arrivato alla mezza eta', e' morto a 90 anni nella sua casa in California. Famoso per la parte del guardiano Reginald in Una Notte al Museo, aveva recitato anche nella serie I Soprano e nel programma per bambini Sesame Street (SEsamo Apriti in Italia). Il fratello Thomas Cobbs e l'agente Carmen Evangelista hanno confermato la morte senza indicarne la causa ma ricordando che Cobbs aveva recentemente festeggiato il 90esimo compleanno. Considerato uno degli attori afroamericani più importanti della sua generazione, Cobbs non fu mai una star di prima grandezza, ma un volto noto a chiunque abbia mai guardato programmi in tv o al cinema negli ultimi decenni con oltre 200 ruoli in film e show televisivi. Prima di dedicarsi allo spettacolo aveva passato otto anni come tecnico dei radar nell'Air Force durante i quali aveva cominciato a praticare l'arte della stand up comedy. Aveva anche lavorato all'Ibm, come venditore di auto e giocattoli e, per sbarcare il lunario a New York, aveva fatto anche il tassista. Tra i suoi film piu' famosi c'erano stati, oltre a Una Notte al Museo al fianco di Ben Stiller, Dick Van Dyke e Myckey Rooney, anche Guardia del Corpo, in cui aveva recitato al fianco di Whitney Houston e Kevin Costner. Tra le serie tv, oltre ai Soprano e Sesame Street, anche The West Wing, Good Times, e My Wife and Kids. Nel 2020 Cobbs aveva vinto un Daytime Emmy Award per la serie canadese per bambini Dino Dana.
T.Khatib--SF-PST