-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
Faito Doc Festival, cinema nel bosco con 50 opere dal mondo
17-24 luglio sul tema 'Radici', focus sulla Palestina
Con proiezioni ed eventi immersi nella natura si terrà dal 17 al 24 luglio la diciassettesima edizione del 'Faito Doc Festival', a 1.200 metri sul mare di Vico Equense (Na). Il Festival, ideato e diretto da Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro, ha scelto il tema 'Radici'. Saranno 50 i documentari protagonisti, provenienti da più di 20 Paesi nel mondo: 27 di questi gareggeranno nelle tre competizioni, una per lungometraggi e due per i cortometraggi, Tra gli eventi la masterclass di Maricetta Lombardo, una delle più importanti professioniste del suono in Italia, vincitrice del David di Donatello, e momenti musicali, come il concerto di tammorra pimontese che si terrà il 24 luglio. I film verranno valutati dalla giuria internazionale 'I Magnifici' composta da Sergio Guataquira Sarmiento (regista), vincitore edizione 2023 con 'Adieu Sauvage', Colombia - Belgio; Rudi Maerten (montatore), Belgio; Perrine Robert (Responsabile dei programmi, Lyon Capitale TV), Francia; Diletta Ciociano (caporedattore di Taxi Drivers), Italia; Marcello Bivona (regista), Italia. La 'Giuria dei professionisti' verrà affiancata dalla 'Giuria Internazionale dei Giovani', dalla 'Giuria il Camino' e dalla 'Giuria del Faito Doc Camp'. Focus sulla Palestina il 20 giugno, con la proiezione del film 'Ma'loul fête sa destruction' di Michel Khleifi a cui seguirà al tramonto lo spettacolo con Omar Suleiman, 'La terra delle arance tristi' di Patrizia di Martino, tratto dal racconto di Ghassan Khanafani. Tra i titoli, 'Going Home' dell'anglo-palestinese Omar Al Qattan e diiversi film sui migranti come 'Un Paese di Resistenza' di Shu Aiello e Catherine Catella su Mimmo Lucano, 'Apnea' di Stefano Poggioni, Claudia Cataldi ed Elena Poggioni, 'Go friend go' di Gabriele Licchelli, Francesco Lorusso e Andrea Settembrini, 'Sconosciuti puri' di Valentina Cicogna e Mattia Palombo. Il Pitching Faito Doc "delle Ali per gli Autori", laboratorio di scrittura documentaria per giovani autori coinvolgerà i Mentori Marilyn Watelet (SABAM - Belgio), Massimo Iannetta (SCAM - Belgio/Italia), Amel Bouzid (Script Doctoring - Tunisia) e Giuseppe Bisceglia (Scuola Holden - Italia). Torna il DOC NOW! guidato da Antonio Maiorino. Ospite Michel Khleifi, con 'Noce en Galilée'. Inoltre il festival offre proiezioni di classici per grandi e bambini col Docs for Kids a cura di Milena Bochet, e il laboratorio Faito Giovani con Poesie nella natura con Bénédicte Mancini. Previste Mostre di Land Art con l'Accademia di Belle arti di Napoli,l tornerà la 'Biblioteca Vivente' con i residenti del Centro terapeutico Il Camino. Incontri e passeggiate artistiche nel bosco a cura del naturalista Nando Fontanella.
S.AbuJamous--SF-PST