-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
Nastri d'argento, Seydou Sarr e Moustapha Fall tra i talenti
Premi ai giovani da Romana Maggiora Vergano a Brando De Sica
Anche a Seydou Sarr e Moustapha Fall, straordinari protagonisti nel film di Matteo Garrone Io Capitano, dai Nastri d'argento un riconoscimento speciale per gli esordienti dell'anno. Una decisione del Direttivo dei Giornalisti Cinematografici - oltre il regolamento del Premio riservato dal '46 solo ai talenti italiani - che aggiunge i due ragazzi al palmarès dei giovani talenti di quest'edizione del premio. Con il Nastro d'Argento a Romana Maggiora Vergano, sul set scelta da Paola Cortellesi per il ruolo della figlia di Delia nel 'Film dell'anno' C'è ancora domani, sono ben quattro i Premi Biraghi dedicati tradizionalmente ai giovani per Francesco Centorame, sempre dal film di Paola Cortellesi, in coppia con Romana nel ruolo del suo fidanzato, Rebecca Antonaci giovanissima protagonista del film di Saverio Costanzo Finalmente l'alba, Alessandro Fella, che dopo un esordio nella fiction, scelto da Marco Risi per Il punto di rugiada e, tra La Chimera e La bella estate Yile Yara Vianello. Inaugurano la lista dei Premi per il talento più giovane che saranno domani sera sul palcoscenico dei Nastri d'Argento al Maxxi che ospita come tradizione la serata di gala dei Giornalisti Cinematografici. Una serata che accende un riflettore sulle novità, oltre i premi votati da 100 firme 'specializzate' attraverso i riconoscimenti speciali 2024 in una lista che si apre con il Nastro SIAE per la sceneggiatura agli autori di Una sterminata domenica: Alain Parroni, classe '92, regista del film Premio speciale della Giuria Orizzonti di Venezia di cui è sceneggiatore con Giulio Pennacchi e Beatrice Puccilli e si chiude con il film sorpresa dell'anno, Gloria! di Margherita Vicario al quale va il Premio Speciale BNL BNP Paribas novità di questa edizione dei Nastri d'Argento. Una sorpresa legata al cinema di genere e soprattutto ad un successo anche internazionale dal Festival Catalano di Sitges a Los Angeles, è Brando De Sica, con un premio speciale anche al protagonista del film Domenico Cuomo. De Sica con il suo film d'esordio Mimì - Il principe delle tenebre riceve il Premio Nastri d'Argento Hamilton behind the camera. Il Premio intitolato all'agente prematuramente scomparsa Graziella Bonacchi va a Gianmarco Franchini esordiente tra quattro talenti straordinari come Toni Servillo, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini e Valerio Mastandrea sul set di Adagio: lo ha lanciato, con loro, il regista Stefano Sollima e sul palcoscenico dei Nastri d'Argento arriva premiato dalla Presidente di UNITA, l'associazione degli attori, Mia Benedetta proprio quest'anno neoregista festeggiata ai Corti d'Argento. E punta su una coppia in cui spicca una prova d'attrice davvero speciale il Nuovo Imaie con il suo Premio, consegnato dal Presidente Andrea Miccichè, a Ludovica Martino: vince per la coraggiosa prova d'attrice nel film di Daniela Porto e Cristiano Bortone Il mio posto è qui. Sigla infine un esordio non facile e il suo passaggio dalla moda e dai riflettori del set alla regia, il premio che la Fondazione Nobis presieduta dall'attrice Elena Croce Nobis dedica a Catrinel Marlon e alla sua opera prima Girasoli.
G.AbuHamad--SF-PST