
-
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul

Filati tra tinture botaniche e riciclo, è svolta 'green'
Tra eco-collezioni e fili performanti, anche lana con filtro Uv
E' sempre più decisa la svolta green delle aziende della filatura, che a Pitti Filati 95 (fino al 27 giugno a Firenze) mostrano le nuove collezioni per la stagione autunno-inverno 2025/26. In quest'ottica trionfa in primis un approccio seasonless attraverso varietà di mischie che possono andare a costruire capi per ogni stagione. In primo piano sono in mostra gli speciali blend di cashmere e cotone, ma anche lane naturali con cotoni organici e mescole preziose in cashmere-seta. C'è poi il tema della sostenibilità, tra gli stand è facile incontrare tinture botaniche e minerali che celebrano i colori di Madre Natura (Lanificio dell'Olivo), ma anche aziende che propongono processi di produzione basati su filati al naturale, fibre riciclate, bio-cotone e sete organiche. Non solo, le aziende hanno lavorato anche su filati performanti, come quelli che assorbono il calore corporeo oppure lo trattengono, fondendo nylon speciali con ingredienti d'origine vegetale. O ancora vengono progettati filati per capi tecnici ed evoluti in termini di protezione: adatti ad affrontare climi inclementi e temperature rigide. Ad esempio nascono lane 'easy care' formulate per una maglieria leggera ma traspirante, dalle prestazioni elevate, inclusa la protezione dai raggi Uv. Per abbracciare il tema c'è anche chi si presenta con una collezione meno ampia e una riduzione dell'uso delle fibre sintetiche, come Filpucci: per combattere l'overproduction, la collezione è stata ripensata valorizzando l'utilizzo di fibre naturali. Nasce così il Lemongrass, una ciniglia 20% lana 80% cotone senza l'uso di fibre sintetiche, oppure Quieto, una lana tecnica che ha quasi la consistenza di un tessuto. Botto Poala invece arriva in fiera dopo aver pubblicato il suo quarto bilancio di sostenibilità: negli ultimi tre anni la percentuale di materie prime certificate utilizzate è passata dal 25% al 68% e ha ridotto l'uso di prodotti chimici. Anche Lineapiù Italia ha avviato un percorso che include la riduzione di sprechi ed emissioni nocive, la tracciabilità dei lotti e l'eco-packaging. Per affrontare il tema oggi al salone è arrivata anche la sindaca di Prato Ilaria Bugetti, per incontrare i 30 imprenditori pratesi che partecipano a PitTi Filati (Prato conta 80 imprese del settore con oltre 2000 addetti diretti): "Sono strategici tutti i progetti che riguardano l'economia circolare, la certificazione della filiera, l'innovazione tecnologica e la transizione ecologica'', ha detto Bugetti.
Y.Shaath--SF-PST