-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
Il CaterRaduno compie 25 anni, a Pesaro Capitale della cultura
Radio, musica e impegno civile in una non-stop dal 27 al 30/6
Il CaterRaduno compie 25 anni: il festival di Rai Radio2 lanciato da Caterpillar torna dal 27 al 30 giugno a Pesaro Capitale della Cultura 2024. Radio, grande musica dal vivo e impegno civile in una non-stop di eventi esclusivi: da Cosmo, Ditonellapiaga e Valerio Lundini a Don Luigi Ciotti con Libera. Festival diffuso, da Baia Flaminia a Piazza del Popolo fino al Teatro Sperimentale, per festeggiare con una quattro giorni non-stop di eventi totalmente gratuiti dal tramonto all'alba e fino alla notte, per ballare, riflettere, condividere e ascoltare grande musica dal vivo in diretta su Rai Radio2, sul canale 202 del digitale terrestre, su RaiPlay e RaiPlay Sound. "Da 25 anni concludiamo la stagione radiofonica con una festa. La radio incontra i suoi ascoltatori e si va in onda, insieme, da un palco in riva al mare. Con grande musica dal vivo e puntate un po' speciali. Siamo una radio comunitaria, raccontiamo pezzi del presente di tutti, con leggerezza ma senza dimenticare il mondo. Quest'anno sentiamo, come tanti, urgente, un enorme bisogno di pace. Siamo la radio e vorremmo dare la notizia: 'Siamo in pace'. Vorremmo farlo per primi, perché la radio arriva prima. Così ci portiamo avanti: coltiviamo la pace, un passo alla volta, tutti i giorni. La pace è una cultura. Seminiamo", dicono Massimo Cirri e Sara Zambotti raccontando il cuore della manifestazione. Si comincia con la presenza sul palco, per le due puntate live di Caterpillar, di grandi artisti come i Selton e Frankie Hi-Nrg mc. All'alba del 28 giugno, il sole sorgerà sul concerto di Cosmo, un live inedito e straordinario davanti al mare anche in diretta su Radio2, in visual su Raiplay e sul canale 202 del digitale terrestre. La sera del 28 giugno il debutto nazionale del nuovo spettacolo musicale di Valerio Lundini & I Vazzanikki e a seguire la grinta del live di Ditonellapiaga. Sabato 29 la musica inizierà già dal pomeriggio con i Ladri di Carrozzelle, in piazza del Popolo, per tornare sulla spiaggia di Baia Flaminia la sera con una lunga festa: l'energia del concerto di Lucio Corsi, una delle rivelazioni di questa primavera, e la chiusura affidata al dj set di Auroro Borealo. Oltre alla musica, il programma prevede momenti di comicità con due protagoniste femminili: la stand up comedy di Yoko Yamada la sera di giovedì 27 e il corso di "esageranza" di Cinzia Spanò la mattina di sabato 29. Il Caterraduno è anche l'occasione per raccontare l'attualità, con la proiezione del documentario 'A nord di Lampedusa' (sabato pomeriggio) alla presenza di Vito Fiorino e Alessandro Rocca - protagonista e regista - e con gli ospiti delle puntate live scelti tra le storie più significative raccontate durante questa stagione radiofonica (tra gli altri: Norma Bargetzi, una delle 'Anziane per il clima' che hanno vinto una causa legale nei confronti del governo svizzero per inazione contro la crisi climatica; Alfonso Bianchi, giornalista di Europa Today che ha spiegato l'Europa a Caterpillar nell'anno delle elezioni; e Roberto Scaini di Medici Senza Frontiere). Ultimo atto del festival sarà il primo gruppo di lettura a mollo mai realizzato, con Simonetta Bitasi e la scrittrice Sarah Savioli nel mare di Baia Flaminia. Inoltre, nel centenario della radio in Italia, un gruppo di ciclisti raggiungerà Pesaro dalla sede Rai di corso Sempione a Milano pedalando per 6 giorni su delle cargo bike munite di radio. Il Caterraduno continua anche il suo rapporto con Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La vendita della maglietta ufficiale dell'evento, realizzata e offerta quest'anno dall'illustratore pesarese Alessandro Baronciani, finanzierà un progetto di cooperazione con la Costa d'Avorio: la Communauté Abel, che accoglie minori in conflitto con la legge e orfani, bambini di strada, sfollati di guerra e famiglie in difficoltà. A raccontare questo progetto sarà Don Luigi Ciotti come sempre a Pesaro con gli ascoltatori di Radio2 sabato 29 alle 18 sul palco di piazza del Popolo.
V.AbuAwwad--SF-PST