
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita

Apre Delta One Lounge, omaggio a Ny con tocco Made in Italy
Primo al mondo per la compagnia aerea Usa. Accessori di Missoni
(di Gina Di Meo) Tutta la magia di Manhattan con un tocco Made in Italy. E' Delta One Lounge, primo al mondo della Delta Airlines. La lussuosissima lounge, svelata in anteprima alla stampa, tra cui l'ANSA, aprirà al pubblico il 26 giugno. Si trova nel Terminal 4 dell'aeroporto internaazionale di Kennedy subito dopo i controlli di sicurezza. L'accesso è riservato solo a chi acquista un biglietto Delta One Cabin, la classe più alta della Delta, oppure ai passeggeri con lo status 'Delta 360', solo su invito. La lounge si estende su una superficie di oltre 3500 mq e chi entra si dimentica di essere in un aeroporto. E' una sorta di replica dei luoghi, gli ambienti e l'atmosfera che rende unica Manhattan. Il bancone del bar, tipico di uno speakeasy, sembra ripescato da una scena di Mad Men, l'illuminazione, in stile Art Deco', richiama Radio City Hall a Midtown, i cavi d'acciaio sovrapposti del ponte di Brooklyn hanno ispirato l'impianto di luci sospeso della sala da pranzo del ristorante mentre le piastrelle a mosaico del pavimento dell'area dining senza servizio ai tavoli è un omaggio alle famose brasserie di New York. Il soffitto a nido d'ape sul banco del cibo alza il cappello a quello che era il terminal della Twa a Jfk disegnato dal famoso architetto finlandese Eero Saarinen. Un omaggio a 360 gradi alla Grande Mela quindi ma con dettagli che portano la firma italiana. Il tocco di 'alta moda' si deve infatti a Missoni. L'azienda italiana ha curato il design dei cuscini, i vasi, i libri di lusso dei tavolini da caffe', tutti recano l'elemento a zigzag che contraddistingue la casa di moda. Missoni ha anche realizzato l'amenity kit che viene regalato ai passeggeri che viaggiano in Delta One Cabin. Come i grattacieli di New York che offrono la vista spettacolare sulla città, la lounge ha anche una terrazza con tetto retrattile che sporge sulla pista. Allo stesso modo di un rooftop, si potrà godere lo spettacolo dei colori dei tramonti mentre gli aerei decollano e atterrano. Oltre al lusso di una 'live kitchen', la lounge Delta One è attrezzata con un'area wellness per trattamenti da spa e un 'rejuvenation bar, con succhi e bibite non alcoliche a base di erbe. Infine, proprio come Jfk è una porta sul mondo, la lounge presenta una galleria con opere di artisti provenienti dall'Europa, l'India, il Giappone, il sud Africa e altri paesi. I prossimi Delta One Lounge saranno aperti entro la fine dell'anno a Boston e Los Angeles.
R.Halabi--SF-PST