-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
Geolier conquista il Maradona, lo stadio diventa discoteca
Stasera e domani si replica a Fuorigrotta
Geolier conquista lo stadio Maradona di Napoli. Il rapper partenopeo, con il suo primo show, ha aperto la "tripletta" di repliche nell'impianto di Fuorigrotta - 145mila presenze complessive - con un concerto che ha entusiasmato i fans, trasformando il prato e le tribune, sold out da tempo per le tre date, in una immensa discoteca. Un tutto esaurito che ha portato gli organizzatori a proporre una nuova data extra del tour, appena annunciata, prevista per il 25 luglio del prossimo anno all'Ippodromo di Agnano. La grinta e la voglia di volare alto dell'artista del Rione Gescal di Miano sono apparse subito chiare, fin dal primo dei 34 pezzi in scaletta, "Per sempre", una delle hit contenute nell'album "Dio lo sa", già disco d'oro e alla posizione numero 1 della classifica degli album più venduti. Uno show imponente, caratterizzato da un palco lungo 55 metri con una pedana su cui Geolier è salito e che ha portato l'artista fino a nove metri e mezzo di altezza. Il concerto ha proposto, con i brani del nuovo album, anche i primi successi del rapper, sempre accompagnato dal coro ininterrotto del pubblico. L'artista, introducendo uno dei suoi brani, ha anche lanciato un appello: "Non prendete sul serio le persone che dicono che siamo il male. Noi rapper raccontiamo cosa succede nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nella strada. Non togliete la possibilità agli artisti di raccontare". E poi, sulla recente esperienza di Sanremo, con un secondo posto caratterizzato da tante polemiche, ha voluto ringraziare il pubblico: "Voi mi avete difeso, mi avete votato. C'eravamo noi, io e voi". Nella prima serata sul palco con Geolier hanno duettato Luchè, Gigi D'Alessio, Tony Effe, MV Killa e Mavi. La band è composta da Guido Della Gatta alle chitarre, Carmine Landolfi B Dog alla batteria, Francesco Checco D'Alessio e Max D'Ambra alle tastiere, Cristian Capasso al basso, Dat Boi Dee e Poison BeatZ alle due console. Con loro, anche un'orchestra d'archi di 16 elementi. Stasera e domani si replica al Maradona. Poi il tour prosegue il 28 giugno all'ippodromo delle Capannelle a Roma, il 29 giugno a Servigliano, il 5 luglio a Lucca, il 6 luglio a Milano, il 12 luglio a Stupinigi, il 12 agosto a Gallipoli, il 16 agosto ad Olbia, il 18 agosto a Diamante.
E.AbuRizq--SF-PST