
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare

Geolier conquista il Maradona, lo stadio diventa discoteca
Stasera e domani si replica a Fuorigrotta
Geolier conquista lo stadio Maradona di Napoli. Il rapper partenopeo, con il suo primo show, ha aperto la "tripletta" di repliche nell'impianto di Fuorigrotta - 145mila presenze complessive - con un concerto che ha entusiasmato i fans, trasformando il prato e le tribune, sold out da tempo per le tre date, in una immensa discoteca. Un tutto esaurito che ha portato gli organizzatori a proporre una nuova data extra del tour, appena annunciata, prevista per il 25 luglio del prossimo anno all'Ippodromo di Agnano. La grinta e la voglia di volare alto dell'artista del Rione Gescal di Miano sono apparse subito chiare, fin dal primo dei 34 pezzi in scaletta, "Per sempre", una delle hit contenute nell'album "Dio lo sa", già disco d'oro e alla posizione numero 1 della classifica degli album più venduti. Uno show imponente, caratterizzato da un palco lungo 55 metri con una pedana su cui Geolier è salito e che ha portato l'artista fino a nove metri e mezzo di altezza. Il concerto ha proposto, con i brani del nuovo album, anche i primi successi del rapper, sempre accompagnato dal coro ininterrotto del pubblico. L'artista, introducendo uno dei suoi brani, ha anche lanciato un appello: "Non prendete sul serio le persone che dicono che siamo il male. Noi rapper raccontiamo cosa succede nei nostri cuori, nelle nostre famiglie, nella strada. Non togliete la possibilità agli artisti di raccontare". E poi, sulla recente esperienza di Sanremo, con un secondo posto caratterizzato da tante polemiche, ha voluto ringraziare il pubblico: "Voi mi avete difeso, mi avete votato. C'eravamo noi, io e voi". Nella prima serata sul palco con Geolier hanno duettato Luchè, Gigi D'Alessio, Tony Effe, MV Killa e Mavi. La band è composta da Guido Della Gatta alle chitarre, Carmine Landolfi B Dog alla batteria, Francesco Checco D'Alessio e Max D'Ambra alle tastiere, Cristian Capasso al basso, Dat Boi Dee e Poison BeatZ alle due console. Con loro, anche un'orchestra d'archi di 16 elementi. Stasera e domani si replica al Maradona. Poi il tour prosegue il 28 giugno all'ippodromo delle Capannelle a Roma, il 29 giugno a Servigliano, il 5 luglio a Lucca, il 6 luglio a Milano, il 12 luglio a Stupinigi, il 12 agosto a Gallipoli, il 16 agosto ad Olbia, il 18 agosto a Diamante.
E.AbuRizq--SF-PST