-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
Musicultura, Diodato, Brancale e Graziani infiammano Sferisterio
Surnia, Castiglia, Ferrari i finalisti più votati
Le melodie di Diodato e il funky-jazz di Serena Brancale, i ritmi coinvolgenti di Filippo Graziani e il virtuosismo acrobatico del chitarrista Marcin. E' una festa della musica la prima delle due serate finali di Musicultura che in un'Arena Sferisterio gremita ha accolto ieri sera a Macerata assieme ai big i vincitori della 35/a edizione del Festival della canzone popolare e d'autore che decreterà stasera il trionfatore assoluto tra gli otto rimasti in campo dei 1.187 che hanno partecipato al concorso. Una festa della musica senza barriere di genere, coincidente anagraficamente con quella che si celebra in tutta Europa il giorno del solstizio d'estate, e che a Macerata ha visto una serie d'iniziative assieme al Macerata Opera Festival, continuata sul palco per offrire agli esordienti un viatico per proseguire la carriera. "Perché questo luogo trasuda storia - ha detto Diodato aprendo la serata con 'Che vita meravigliosa' - è un teatro dell'anima che dà importanza alla musica e aiuta i giovani a credere in quello che fanno. In Italia le cose più facili da ascoltare non sono le più rappresentative e queste ultime bisogna andare a cercarle". Poi nel secondo tempo è tornato snocciolando di fronte ad un pubblico rapito i suoi successi da 'Fai rumore' a 'La mia terra', dedicata a Taranto avvelenata dall'Ilva 'terra di sangue e di sale, rossa di minerale'. A condurre la serata assieme a Carolina Di Domenico c'era quest'anno Paola Turci, sua amica anche fuori dal palco e per la prima volta in questa veste, che nonostante abbia ammesso la sua emozione, ha svolto con sicurezza il suo compito anche col valore aggiunto della canzone 'L'avvelenata' di Guccini. Varie come sempre le canzoni dei finalisti che spaziano dalla satira sociale all'amore alla nostalgia. Tra queste 'Ghali' di Anna Castiglia ha vinto il premio per il miglior testo delle Università di Camerino e Macerata, e 'Il cielo' di Eugenio Surnia il Pmi per il miglior progetto discografico. I due brani sono stati assieme a quello di Nyco Ferrari 'Sono fatto così' i più votati dal pubblico dell'arena. Ma per gli altri 'Nicareddu' di Nico Arezzo, 'Quadri d'autore' di De.Stradis, 'Va tutto bene' di Bianca Frau, 'Lisou' di Helle e 'Guai' di The Snookers, si attende il verdetto di stasera. Serena Brancale, campionessa di versatilità tra i generi e di ricerca sui dialetti ha lanciato ieri sera in anteprima la sua nuova canzone 'Stu cafè' 'perché non c'è niente di più internazionale - ha scherzato - di una musica di cui non si capiscono le parole, ma si apprezza la cadenza', proseguendo poi col pubblico in piedi nel travolgente rap in salsa barese 'U' baccalà'. Applausi e ovazioni anche per le acrobazie alla chitarra di Marcin, talento polacco di appena 24 anni, che nell' Habanera della Carmen di Bizet usa lo strumento come fosse un'orchestra con tanto di percussioni, mentre Filippo Graziani ha travolto il pubblico che l' ha applaudito a scena aperta cantando i brani del padre Ivan da 'Pigro' a 'La canzone dei marinai' dall'album degli otto inediti 'Per gli amici' uscito quest'anno.
J.Saleh--SF-PST
