
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare

Dall'Ongaro nella Pontificia Accademua Virtuosi al Pantheon
Ieri la cerimonia di nomina del sovrintendente di Santa Cecilia
Michele dall'Ongaro, dal 2015 Presidente-Sovrintendente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, è stato nominato Accademico ordinario della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon, il più antico sodalizio artistico nazionale. Presieduta dal Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione presso la Santa Sede e Presidente del Consiglio di coordinamento Accademie Pontificie, unitamente al Presidente dei Virtuosi, architetto Pio Baldi, la cerimonia di nomina, il 20 giugno, è stata accompagnata da letture dell'attrice Milena Vukotic e da intermezzi musicali a cura dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Michele dall' Ongaro, compositore, musicologo, conduttore radiofonico e televisivo, ha studiato al Conservatorio romano. Dal 1985 ha iniziato la sua collaborazione con Radio-Rai, dal 2000 al 2015 è stato il dirigente responsabile della programmazione musicale di Radio3 e, dal 2008, sovrintendente dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È autore di saggi e testi dedicati alla musica. Nel 2012 il Presidente Giorgio Napolitano gli ha conferito il titolo di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2017 il Presidente Sergio Mattarella quello di Commendatore. Dal 2008 è accademico di Santa Cecilia, istituzione di cui è divenuto Presidente-Sovrintendente nel 2015 e, per un secondo mandato, nel novembre 2019. Riconosciuta da Papa Paolo III il 15 ottobre 1542, la Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon stata fondata con lo scopo "di favorire lo studio, l'esercizio e il perfezionamento delle Lettere e Belle Arti e di promuovere l'elevazione spirituale degli artisti. Gli accademici ordinari sono scelti tra figure illustri, nazionali o internazionali, che si sono distinte nel campo della Letteratura e delle Belle arti, o negli studi affini. La nomina delle personalità è di competenza del Sommo Pontefice, dietro proposta del Consiglio di Presidenza. Nel corso dei secoli, ne hanno fatto parte i principali artisti di ogni tempo, anche stranieri, come Pietro da Cortona, Velázquez, Borromini, Vanvitelli, Canova e Valadier. Gli Accademici Virtuosi ordinari partecipano ad ogni forma di attività dell'Istituzione e si dividono in cinque classi con dieci rappresentanti per ciascuna: Architetti, Pittori e Cineasti, Scultori, Letterati e poeti, Musicisti e Cultori delle Arti.
M.AbuKhalil--SF-PST