-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
Anacapri, Lindy Larsson e Bon Bon Band a Villa San Michele
A casa di Axel Munthe dal 28/6 torna 'Un estate per sognare'
Ripartono i concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri. Venerdì 28 giugno alle ore 20 ad inaugurare 'Un'estate per sognare' sarà il cabaret, protagonisti Lindy Larsson e la Bon Bon Band composta dalla violinista Sara Edin, dal contrabbassista Mats Lekander, dalla chitarrista Pia Lundstedt, dalla fisarmonicista Miriam Oldenburge dal batterista Michael Vinsa. "Ho corteggiato Lindy Larsson per tre anni e finalmente siamo riusciti a portarlo a Villa San Michele con la sua incredibile band - racconta la soprintendente Kristina Kappelin -. Sono felice che dia l'avvio alla stagione culturale, che, oltre alla musica, sarà ricca di arte, teatro, opera e ormai come d'abitudine, proporrà il festival Il Salotto della Sfinge". La rassegna concertistica si svolgerà ogni venerdì fino al 9 agosto alle 20 con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl, grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell'Ambasciata di Svezia. Il 5 luglio con una serata jazz "Secrets On The Way To The Hilltop" con la cantante Amanda Ginsburg e la pianista Elise Einarsdotter. Il 12 luglio, verrà ripristinata l'antica cappella dove risuoneranno note di due talenti della musica folk con i loro strumenti antichi: Jonas Nordberg tiorba e Liam Byrne viola da gamba. Il 19 luglio, Theo Hillborg al sassofono e Julia Isaksson al pianoforte. Pagine di Bellini, Mozart, Rossini e Puccini riempiranno il teatro en plein air il 26 luglio grazie al soprano Johanna Wallroth, al mezzosoprano Rebecka Wallroth e dal pianista Magnus Svensson. Il 2 agosto torna per il primo recital pianistico l'acclamata Leonora Armellini che dedichera la sua esibizione a Prokofiev e Chopin. Il 9 agosto chiuderà il pianista Vittorio Bresciani con Debussy. Dal 22 al 24 agosto, torna per il sesto anno 'Il Salotto della Sfinge', tema scelto la sostenibilità. Il 7 settembre inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà fino al 20 ottobre la ex dimora di Axel Munthe in una vera e propria galleria d'arte. L' 8 settembre verrà allestita la Tosca di Giacomo Puccini a cura dell'associazione Filrò. Il 19 settembre in cartellone una rappresentazione prodotta da Etabeta Lab per CapriArt* che omaggerà Anne Charlotte Leffler attraverso una piece scritta da Anita Pesce, protagoniste Anna Ammirati e la pianista Sara Amoresano.
H.Nasr--SF-PST