
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star

Ottavo RisorgiMarche nel cratere sismico, aprirà Dardust
Festival ideato da Marcorè, concerti tra il 6 luglio e 2 agosto
Ancora RisorgiMarche: l'ottava, all'insegna della sostenibilità e dell'inclusione. Un Festival di solidarietà per la rinascita delle comunità marchigiane colpite dal sisma del 2016, ideato dall'attore, imitatore, doppiatore, conduttore televisivo e radiofonico, regista Neri Marcorè e organizzato con Giambattista Tofoni. Apertura dei concerti sabato 6 luglio con il pianista, autore e produttore ascolano Dardust che, alle ore 18 accompagnato dal Sunset String Quintet, si esibirà a Monte Torrone, nel territorio di Ussita (Macerata). Chiusura venerdì 2 agosto a Pintura di Bolognola dove, alle 17.30, il bandoneonista Daniele Di Bonaventura presenterà "L'armonium dei poveri". Dunque il popolo di appassionati è pronto a mettersi in cammino. "A 8 anni dalla nascita, RisorgiMarche vuole continuare ad essere quella straordinaria esperienza di cammino, musica e comunità - rimarca Marcorè -. La nuova edizione vuole essere ancora più articolata e capace di focalizzare quei temi che costituiscono le fondamenta del nostro festival: dal rapporto con l'ambiente all'inclusione sociale, ogni singolo appuntamento darà modo a tutti, artisti compresi, di respirare un'atmosfera speciale, in luoghi bellissimi". "Ospitiamo sempre più progetti musicali che vogliono misurarsi con il nostro format che coniuga natura e sostenibilità", sottolinea Tofoni che, insieme a Neri Marcorè, ha dato vita nel 2017 ad un festival capace di appassionare centinaia di migliaia di spettatori, con una significativa ricaduta economica nei territori scelti come scenari dei singoli appuntamenti. "Prosegue nel pieno spirito di solidarietà e inclusione, promozione del territorio e rispetto dell'ambiente l'esperienza di RisorgiMarche - rimarca Francesco Acquaroli, presidente della Regione -. Anche quest'anno saprà coniugare l'elevata offerta musicale alla scoperta dell'entroterra marchigiano, un'iniziativa che conferma la sua capacità di rinnovarsi e si inserisce nelle più ampie politiche di rilancio dei borghi e dei territori interni che stiamo portando avanti nella nostra regione. Ringraziamo per questo Neri Marcoré e Giambattista Tofoni per l'organizzazione di questa ottava edizione del Festival". L'edizione 2024, prodotta da Tam Tutta un'Altra Musica, è realizzata con il contributo di Regione Marche, Ministero della Cultura, Federcasse, Federazione Marchigiana Bcc, Supermercati Sì con Te, Evodya, Travyou. Numerosi i comuni che ospiteranno gli appuntamenti del festival: Apiro, Bolognola, Cingoli, Esanatoglia, Mogliano, Muccia, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Ussita (Macerata), Arcevia (Ancona), Belmonte Piceno, Montelparo (Fermo), Frontone (Pesaro Urbino). La manifestazione gode del patrocinio morale di Siae e dei patrocini della Fondazione Marche Cultura, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Collegio Guide Alpine delle Marche, Unione Montana dei Monti Azzurri, Unione Montana Potenza Esino e Musone e Touring Club Italiano.
I.Saadi--SF-PST