
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi

Il pianoforte suona ovunque all'Orbetello Piano Festival
Concerti estivi in posti mozzafiato con talenti internazionali
Dal 12 luglio al 4 agosto torna la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della Toscana, la laguna e i territori di Orbetello (Grosseto) dove il pianoforte suonerà ovunque nella rassegna musicale Orbetello Piano Festival. Ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti ci sarà un'anteprima il 21 giugno per la Festa Europea della Musica, quindi i concerti in cartellone saranno seminati sul litorale maremmano. Dopo l'anteprima del 21 giugno al Teatro Vegetale col "concerto al tramonto" del Duo Narthex (Claudia Giottoli - Flauto, Maria Chiara Fiorucci - Arpa), si va al primo spettacolo il 12 luglio alla Terrazza Guzman di Orbetello col piano recital di Artem Tereshchenko. Quindi, il 18 luglio in piazza Giovanni Paolo II suona l'Orchestra sinfonica Città di Grosseto diretta da Filipe Cunha, il 19 luglio la scogliera sul mare dell'Hotel Capo d'Uomo di Talamone accoglierà il pianoforte di Alessio Masi, il 26 luglio pubblico all'Oasi Wwf a Giannella con Simon Haje. Mercoledì 31 luglio alle ore 6, a grande richiesta torna il 'Concerto all'alba' nell'Oasi Wwf Laguna di Orbetello - Bosco di Patanella con la talentuosa e pluripremiata pianista Asagi Nakata. Poi il festival si sposta al Forte delle Saline di Albinia col recital l'1 agosto di Gianluca Faragli. A seguire, il 2 agosto Tomasz Zajac, il 3 agosto evento con l'Accademia Chigiana e gli allievi della Masterclass diretta da Lylia Zylberstein. Gran finale domenica 4 agosto con Sergey Belyavsky. "Sono ormai 13 anni che l'Orbetello Piano Festival offre appuntamenti insoliti e informali - commenta il direttore artistico Giuliano Adorno -. Una scommessa che nasce dalla volontà di aprirsi a nuovi pubblici e portare il pianoforte ovunque. Arrivano strepitosi talenti da tutto il mondo, molti dei quali giovanissimi e tutti entusiasti di esibirsi in contesti tanto eccezionali". Il festival è possibile col sostegno di Comune di Orbetello, Fondazione CrFirenze e numerosi partner tra cui Banca Tema.
K.AbuTaha--SF-PST