-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
L'America protagonista del festival Villa Solomei
Sarà nel segno degli ideali umanistici della famiglia Cucinelli
Propone concerti, conferenze, esposizioni nei luoghi più belli di Solomeo, il festival Villa Solomei che quest'anno, per la 25/a edizione, vede come Paese ospite l'America. "Note d'oltreoceano" il titolo scelto. Gli appuntamenti, ad ingresso gratuito, sono in programma dal 28 giugno al luglio, con una anteprima il 23 giugno in occasione della Festa europea della musica. Il cartellone della rassegna annuale di musica classica e contemporanea, tra le più suggestive e attese dell'estate umbra, è stato illustrato in una conferenza stampa nel borgo medievale umbro da Carolina e Federica Cucinelli, affiancate dal direttore artistico Fabio Ciofini. Come ricordato, il festival prosegue quindi con le sue finalità del tutto coerenti con gli ideali umanistici di Brunello Cucinelli. "Per questo particolare anniversario dei 25 anni - hanno affermato Carolina e Federica Cucinelli - abbiamo scelto l'America per portare una ventata di novità, con culture diverse che si uniscono per creare qualcosa di ancora più bello e tutto all'interno di quella atmosfera magica che si respira sempre a Solomeo". Il festival, come spiegato poi da Ciofini, vedrà per tutte le cinque giornate una contaminazione con la musica di ogni genere che viene da oltre oceano, ed anche illustri artisti internazionali dagli Stati Uniti d'America alternarsi a grandi ospiti italiani. Spicca l'attrice Anna Foglietta, accompagnata al violoncello da Francesco Mariozzi, con una lettura dal titolo "Una Guerra" ispirata dal "Decamerone" di Michele Santeramo. L'obiettivo - è stato spiegato - è infatti anche "di affrontare un argomento importante e sempre attuale, che è quello del migrante in viaggio in cerca di una vita degna di definirsi tale". Protagonista sarà anche la voce profonda di Mario Biondi nel concerto chiuderà il Festival, con il concerto "Whisper Sounds". Sarà accompagnato dalla Società Filarmonica di Solomeo, diretta da Francesco Verzieri. In programma ci sarà poi il pianista e compositore, tra i musicisti di prim'ordine della musica contemporanea americana nonché vincitore di numerosi Grammy Award, Arturo O'Farrill insieme all'Afro Latin Jazz Orchestra. Non mancherà chiaramente il meglio della musica gospel classica, della musica contemporanea e di altre corali, grazie al New York City Gospel Choir.
B.AbuZeid--SF-PST
