
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
-
Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés

Wenders e Garrone per i 20 anni dell'Arena Puccini a Bologna
Tre mesi di film d'autore, anteprime e incontri
Tre mesi di film d'autore, anteprime e incontri, per festeggiare i primi vent'anni di "slow cinema" dell'Arena Puccini di Bologna, la cui programmazione, dal 13 giugno al 9 settembre a cura della Cineteca di Bologna e di Ibc Movie, parte dal pluripremiato Anatomia di una caduta di Justine Triet, vincitore dell'Oscar 2024 come miglior sceneggiatura originale e della Palma d'oro al Festival di Cannes. L'Arena Puccini, con la sua programmazione nel parco del Dopolavoro ferroviario di Bologna, è il cinema all'aperto che da molti anni - è stato ricordato da Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca bolognese - registra il maggior numero di incassi a livello nazionale, con biglietti per i film italiani ed europei a 3,50 euro grazie all'iniziativa del ministero della Cultura "Cinema Revolution - Che Spettacolo l'Estate". Dunque, il meglio dei film della scorsa stagione, le prime visioni e gli appuntamenti con i registi, italiani e non solo: tra gli ospiti in arrivo Michele Riondino regista esordiente di Palazzina Laf, Margherita Vicario per il film Gloria con la sceneggiatrice Anita Rivaroli, Wim Wenders per Buena Vista Social Club e per l'ultimo acclamato Perfect Days, Riccardo Milani per presentare il suo Un mondo a parte, Marco D'Amore con Caracas e l'atteso ritorno di Matteo Garrone, già presente l'anno scorso per l'anteprima di Io capitano e ora per festeggiare i 6 David di Donatello che nel frattempo si è aggiudicato. Non mancheranno alcuni dei film più amati dal grande pubblico come C'è ancora domani di Paola Cortellesi, la commedia diretta e interpretata da Antonio Albanese Cento domeniche, e il noir Adagio, con cui Stefano Sollima ha chiuso la cosiddetta "trilogia della Roma criminale" iniziata con Romanzo criminale - La serie e proseguita con Suburra. Sullo schermo della Puccini arriveranno anche Confidenza di Daniele Luchetti, L'ultima volta che siamo stati bambini di e con Claudio Bisio, Dieci minuti di Maria Sole Tognazzi, Enea di Pietro Castellitto e Challengers di Luca Guadagnino. Molti dei film italiani in programma fanno parte della rassegna "Accadde domani" che festeggia 30 anni di programmazione organizzata dalla Fice Emilia-Romagna con il sostegno della Regione. Come di consueto, nella seconda parte della programmazione, da agosto fino al 9 settembre, arriveranno le anteprime del prossimo anno. All'Arena Puccini è attivo il servizio Movie Reading che consente di ascoltare in cuffia l'audio-descrizione del film tramite smartphone o tablet.
T.Khatib--SF-PST