
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
-
Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés

Tramonti in Musica con i concerti dell'Istituzione Universitaria
Dall'11 giugno al 25 luglio 14 serate all'Orto Botanico di Roma
Tramonti in musica a Roma, 14 serate con concerti unici o con la consolidata formula del doppio concerto alle 20.30 e alle 21.30, nel magnifico scenario del Museo Orto Botanico, Tornano dall' 11 giugno al 25 luglio negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere, gli appuntamenti con Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti che in questa settima edizione propone un calendario ancora più ricco di spettacoli (biglietti da 6 a 15 euro, ridotti da 5 a 10 euro). L'apertura è affidata a Gianni Oddi Quartet con il progetto dedicato ai quattro grandi compositori dell'Ortophonic, Bacalov, Morricone, Piccione e Trovajoli, ma non mancheranno capolavori della musica da camera, tra Mozart, Brahms, Schumann, Haydn o incursioni nel repertorio del Novecento. Tra gli ospiti della rassegna, il direttore Enrico Saverio Pagano e l'Orchestra da Camera Canova, artisti in residenza della IUC, che propongono una serata fra Mozart e Bach, Sarah Jane Morris con i Solis String Quartet con un Omaggio ai Beatles, la violoncellista Erica Piccotti e il pianista Leonardo Pierdomenico per un programma fra Chopin e Castelnuovo Tedesco, l'Ensemble Anima e Corpo fra Scarlatti ed Händel. Per il pianoforte: Arturo Stalteri suona Dodecagon di Philip Glass, Alessandro Simoni interpreta Schumann e Listz, Virgilio Volante si muove fra Ellington e Gershwin, Luca Bianchi accosta Mompou a Casella, Busoni a Chopin. Spazio a Leonardo Taio con Sofia Adinolfi per Brahms e Šostakovič, alle giovanissime artiste del Quartetto Rilke per una serata fra Haydn e Schumann, al dialogo dell'arpa con la natura in un viaggio con Brian Meloni Lebano, fino a Homes, progetto del Vittorio Esposito Quartet, vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2023. Doppio appuntamento con la Misa a Buenos Aires "Misatango" di Martin Palmeri con il Coro Montello, in collaborazione con Chorus Inside Lazio e l'Orchestra Xylon diretta da Paolo Matteucci; due serate uniche con l'Orchestra MuSa Jazz diretta da Roberto Spadoni con il tributo a Duke Ellington e l'Orchestra EtnoMuSa da Francesco Berrafato. Quattro i concerti con i giovani musicisti di Avos Project - Scuola Internazionale di Musica, il Quartetto Alfieri, il Duo Althea, il Trio Amal e il duo di piano Bravi/Scapicchi.
N.Shalabi--SF-PST