
-
Bronchiolite da virus sinciziale, con monoclonale -71% ricoveri
-
La notte delle hit su Rai 1con Clerici e Clementino
-
Cipollone (Bce) euro digitale salvaguarda ruolo delle banche
-
Borsa: l'Europa sale e attende il taglio dei tassi dalla Fed
-
In uscita nuovo album di Ernia, 'disco molto personale'
-
Weekend a teatro tra circo, musical e Cinecittà
-
Scoperta l'origine del blu nel celebre dipinto di Pollock
-
Borsa: Milano sulla parità, le banche guardano alla manovra
-
Calcio: Benfica esonera tecnico, in arrivo Mourinho
-
Mondiali volley: Anzani, sappiamo reagire a una sconfitta
-
Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,19%
-
Oim, 50 rifugiati morti nell'incendio di una barca a largo Libia
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés

Arriva in sala Fremont con la star Jeremy Allen White
La storia di una espatriata afghana in Usa del regista Jalali
Jeremy Allen White, messi da parte i noti panni dello Chef Carmy Berzatto nella serie di successo The Bear, arriva sul grande schermo dal 27 giugno in Fremont del regista iraniano-britannico Babak Jalali. Il lungometraggio, distribuito da Wanted, l' etichetta che propone in Italia un cinema di ricerca e "ricercato", è un ritratto in bianco e nero che racconta la toccante storia di Donya, una giovane donna afgana interpretata dall'esordiente Anaita Wali Zada, il cui vissuto personale è molto simile a quello del personaggio che interpreta nel film. Oltre a questa talentuosa protagonista, nel cast di Frmont troviamo però anche Jeremy Allen White (The Warrior - The Iron Claw), star del momento grazie al successo mondiale della serie televisiva The Bear di cui sta arrivando la terza stagione e che gli è valsa numerosi riconoscimenti: un Golden Globe e un Critic's Choice Award, nominato allo Screen Actors Guild Award. Nel film veste i panni di un giovane meccanico che un giorno fa capolino nella vita di Donya, fermatasi per caso presso la sua autofficina a causa di un improvviso guasto alla macchina. Espatriata nella cittadina californiana che dà il nome al film in seguito all'arrivo dei talebani nel suo Paese d'origine, Donya ha collaborato come traduttrice per l'esercito degli Stati Uniti in Afghanistan, prima di trovare impiego presso un'azienda che produce biscotti della fortuna per i ristoranti cinesi. Sola, con problemi d'insonnia, afflitta dalla perdita della propria terra e dei legami che lì aveva, Donya tenta di rimettere in ordine il suo presente e di trovare l'amore. Un incontro imprevedibile con uno sconosciuto la porterà a una svolta della sua vita, sullo sfondo di un'America curiosa e un po' bizzarra. Il regista Babak Jalali, vincitore del Fipresci Award e dell'Hivos Tiger Award, nominato per i BAFTA, da sempre affascinato dalla San Francisco Bay Area, una volta appreso che Fremont ospitava la più grande popolazione afghana negli Stati Uniti, sapeva di avervi trovato la sua musa ispiratrice. In Fremont, esplora la ricerca dell'integrazione in un Paese straniero, attraverso un viaggio emotivo che ruota attorno al concetto di identità, al senso di appartenenza e all'idea di possibilità. A collaborare con il regista alla sceneggiatura del film c'è l'autrice italiana Carolina Cavalli, esordio alla regia con il pluripremiato Amanda del 2022. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2023, ai British Independent Film Awards, al Festival di Deauville e in concorso al Roma Film Fest 2023 ed è stato premiato in diversi festival a livello globale.
K.AbuDahab--SF-PST