-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
Udin&Jazz al via il 24/06 con Dogstar, trio di Keanu Reeves
Tra gli altri ospiti al festival, Gary Clark e Fantastic Negrito
Partirà il 24 giugno a Udine con un'anteprima che vedrà salire sul palco del castello di Udine il trio californiano Dogstar, formato da Bret Domrose, Robert Mailhouse e dall'attore e musicista Keanu Reeves, la 34/a edizione del festival internazionale Udin&Jazz, che dall'8 al 14 luglio, proporrà concerti con artisti noti a livello nazionale e internazionale. Il festival, sul tema "Walking on the Blues" è stato presentato dal direttore artistico Giancarlo Velliscig, patron dell'associazione Euritmica. "Il programma ripercorrerà sentieri che ci riportano all'anima più 'carnale' della musica che amiamo - ha spiegato il direttore artistico -, andiamo alla ricerca del cuore blues del jazz e alla ricerca delle radici, ma anche di nuove fonti di ispirazione che possano prendere direzioni nuove e inaspettate". Fra i nomi di spicco del cartellone troviamo il chitarrista e vocalist texano Gary Clark Jr, (8 luglio), il tre volte vincitore del Grammy Award Fantastic Negrito (11 luglio), il compositore e polistrumentista newyorkese Cory Henry (12 luglio), Marc Ribot con il suo trio (13 luglio). L'8 luglio al Parco Moretti ci sarà una jam session "Udin&Jazz for Gaza", con Bruno Romani & Banda delle Forze Disarmate, Zlatko Kaucic & Flavio Zanuttini, Claudio Cojaniz & Alessandro Turchet ed altri, per sostenere il lavoro di Medici Senza Frontiere in Palestina. Tra gli altri concerti, il 9 luglio sarà la volta del progetto di Letizia Felluga "Exù trio", dedicato ai grandi classici e a brani meno noti della musica brasiliana, assieme ad Alessandro Scoltz e Jacopo Zanette (batteria). Lo stesso giorno Zerorchestra di Pordenone presenterà "The Navigator", proiezione dell' omonimo film di Buster Keaton con musiche eseguite dal vivo.
H.Jarrar--SF-PST