-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Ceo Carlo Pignatelli, 'vogliamo ampliare all'Asia e all'India'
Col nuovo assetto societario annunciato il 9 maggio
"La Carlo Pignatelli è un'eccellenza italiana che vende oggi principalmente in Italia. La nostra idea è di ampliare il mercato soprattutto all'estero, extra Ue, in particolare nel mercato dell'Asia e dell'India". Ad affermarlo ieri sera alla Reggia di Venaria (Torino), dov'è stata presentata la nuova collezione primavera estate, è stato il nuovo ceo della maison fondata a Torino nel 1968, Alessandro Rossi. Parole confermate dagli abiti, che alla tradizione sartoriale e da cerimonia del marchio hanno unito colori e tagli che dall'India hanno tratto forti suggestioni: la lavorazione di alcuni tessuti e le calzature maschili sono un esempio, fino a trasformare l'idea della giacca trapuntata indiana in un capo prezioso, così come l'utilizzo di importanti passamanerie sia sugli abiti femminili che maschili. "La sfilata ha presentato la nuova collezione, composta per la maggior parte di abiti in linea con le precedenti collezioni - ha sottolineato l'amministratore delegato - mentre la restante parte è una sorpresa totalmente diversa da quello che abbiamo fatto negli anni precedenti". Il nuovo ceo era stato annunciato dal marchio torinese lo scorso 9 maggio, con il nuovo assetto societario. Nella proprietà è entrata con una quota di maggioranza la holding operativa Gd, a cui fanno capo gli imprenditori Francesco Gianfala e Riccardo di Battista, mentre il fondatore della maison, Carlo Pignatelli, è rimasto con delle quote all'interno dell'azienda da lui portata al successo internazionale. "Abbiamo tanti amici che ci hanno seguito un po' da tutto il mondo - ha affermato Gianfala -. Abbiamo amici che arrivano da New York, dalla Francia, dal Belgio, tutti che comunque continuano a confermare il grande amore per questo brand e per Carlo Pignatelli. Il nostro sforzo sarà quello di dare il massimo, come abbiamo sempre fatto, per ridargli e ricollocarlo nel posto che si merita in questo panorama".
T.Ibrahim--SF-PST