-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
-
A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
-
Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
-
Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
-
Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
-
Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
-
Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
-
Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
-
Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
Mogol a Londra sul filo dei ricordi: pensieri, parole e canzoni
Si racconta all'Istituto di Cultura, da Battisti alla pace in Mo
"Ho fatto fatica a convincere Lucio Battisti a cantare. Lo faceva indiscutibilmente meglio dei cantanti a cui proponeva le musiche che scriveva, per cui alla fine sono riuscito a fargli capire che doveva essere lui a cantarle: ed è stato un successo". Non poteva non esserci questo ricordo nel filo conduttore di domande e risposte che hanno fatto da sfondo all'incontro confidenziale ospitato dall'Istituto di Cultura Italiano a Londra, fra Giulio Rapetti, in arte Mogol, e un pubblico da grandi occasioni: incontro fitto di memorie e aneddoti sulla storia della canzone italiana, inframmezzato da successi intramontabili cantati a squarciagola dai presenti. Introdotto dal direttore dell'Istituto, Francesco Bongarrà, e alla presenza dell'ambasciatore d'Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini, il paroliere per antonomasia della storia musicale italiana è tornato nella capitale britannica, dove in passato aveva incrociato la strada con non pochi grandi della musica, da Bob Dylan e da Pete Townshend degli Who. E nella sede di Belgrave Square ha parlato per due ore con tanti italiani di Londra entusiasti. Raccontando, in un incontro a cuore aperto moderato da Natalia Augias, corrispondente Rai dalla capitale britannica, la storia, il "movente" delle canzoni più belle da lui scritte, fra gli altri, per Battisti o per la Premiata Forneria Marconi. Tra un motivo intramontabile e l'altro, una galleria di ricordi. Da quello di Enzo Tortora, popolare presentatore tv e suo amico "ingiustamente arrestato", ai tanti - immancabili - sul rapporto "con Lucio". Fino al racconto dell'accoglienza che il paroliere 87enne ha dato a due famiglie ucraine, sue ospiti dallo scoppio della guerra con la Russia. "Ora, dopo due anni, parlano l'italiano e sono felice di averle accolte", spiega, non senza rievocare sul versante della solidarietà l'esperienza della Nazionale cantanti di calcio: capace "negli anni di raccogliere 100 milioni di euro a favore di bambini che hanno bisogno". Poi, sullo sfondo del drammatico contesto bellico attuale in Medio Oriente, ecco il flash sulla partita che anni fa vide sfidarsi in campo proprio la rappresentativa dei cantanti italiani e una squadra composta da israeliani e palestinesi, insieme, "con Peres e Arafat che in tribuna, sorridenti, si stringevano la mano". "Preghiamo - la sua conclusione - perché in Terra Santa torni la pace. E ricordatevi: se nella vita fai qualcosa di bene, ti torna indietro".
U.Shaheen--SF-PST