-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
-
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
-
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
-
Nba: Antetokounmpo sulla sirena da' la vittoria a Milwaukee
-
Cgil, cambiare manovra, è inadeguata e ingiusta
-
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
-
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
-
Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
Donizetti opera Festival 2024 coinvolgerà 11mila studenti
Donizetti opera Festival 2024 coinvolgerà 11mila studenti
E' di coinvolgere 11 mila studenti dalle primarie alle superiori l'obiettivo di Donizetti Education, il programma formativo legato al Donizetti Opera Festival per il prossimo anno scolastico. Le iniziative di quest'anno si chiuderanno con le ultime recite a loro dedicate ma soprattutto domani con 'Il piccolo compositore academy' giornata che inizierà alle 8,30 con una serie di 13 laboratori delle varie 'arti' necessarie a creare uno spettacolo (dalla regia alla scenografia) per poi passare alla rappresentazione, al teatro Donizetti, di una nuova versione del Piccolo compositore in musica di Giovanni Simone Mayr, realizzata da cinque istituti superiori bergamaschi, messi in scena con gli interventi del direttore artistico del Festival, Francesco Micheli, a fare da raccordo. L'opera è stata eseguita per la prima volta in tempi moderni lo scorso dicembre al festival, un saggio di fine anno composto da Mayer che mette in scena il suo atteggiamento un po' sbruffone e la reazione dei compagni, tema che è stato l'occasione per una riflessione sul bullismo. Il prossimo anno, fra le novità c'è il titolo d'opera per le scuole primarie e secondarie di primo grado, che sarà Don Pasquale, il grande gioco dell'amor, all'interno del festival (dal 22 novembre) e il 19 ottobre una giornata di formazione collettiva per gli insegnanti. Ma la volontà è quella di coinvolgere i ragazzi il più possibile, facendoli assistere alle prove ma anche la partecipazione a performance (come il Coro della Donizetti Revolution o le lettere a Gaetano per il Dies Natalis) e creando elaboratidi altre forme artistiche legati all'esperienza di visione delle anteprime giovani che saranno esposti al pubblico dal 24 al 26 gennaio 2025 per la Giornata Internazionale dell'Educazione. In programma non mancano i "grandi classici" come Lucia OFF con Francesco Micheli il 30 settembre Opera Wow, Gaetano, Gioppino e l'elisir d'amore e Tano di Lammermoor con i Burattini Cortesi, Il gufo investigatore, le anteprime under30 delle opere del festival, le attività per il 29 novembre che culmineranno con un momento corale in piazza Vecchia in cui il ricordo della nascita di Donizetti si unirà a quello per il centenario dalla morte di Giacomo Puccini
K.AbuTaha--SF-PST