
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca

In concorso a Cannes un quartetto al femminile
In corsa Riedinger, Arnold, Kapadia e Fargeat
Quartetto al femminile in concorso alla 77/a edizione del Festival di Cannes (14-25 maggio): una presenza ridotta rispetto all'anno scorso, quando le registe in corsa erano ben sette, compresa Justine Triet che ha vinto con Anatomia di una caduta prima la Palma d'oro e poi l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale andata alla regista e ad Arthur Harari. In scena temi come l'ossessione della tv, la periferia inglese, la routine di un'infermiera di Mumbai e un body horror molto inquieto. Intanto c'è la debuttante Agathe Riedinger che in Wild Diamond mette al centro di tutto la tv. La, regista definita da Fremaux "la nipotina dei fratelli Dardenne" mette in campo una ragazza di diciannove anni, Liane (l'esordiente Malou Khebizi), che vive con la madre e la sorella minore a Fréjus. Ossessionata dalla bellezza e dal bisogno di riconoscimento, la ragazza vede nei reality un'opportunità per essere amata e finalmente riconosciuta. Il suo destino cambia quando supera il casting per L'isola dei miracoli, un programma televisivo molto popolare. Con Bird la regista britannica Andrea Arnold - che ha vinto tre volte il Premio della Giuria a Cannes, con Red Road, Fish Tank e American Honey - torna nei luoghi che conosce bene: la periferia inglese. All'età di dodici anni, la giovane Bailey (Nykiya Adams) vive con il fratello Hunter (Jason Buda) e il padre Bug, Barry Keoghan (Dunkirk, The Killing of the Sacred Deer, Saltburn), che li sta crescendo da solo in una casa abusiva nel Kent settentrionale. Bug non ha molto tempo per loro e Bailey, che si sta avvicinando alla pubertà, cerca attenzioni e avventure altrove. Il cast comprende Franz Rogowski (Disco Boy, Una vita nascosta, Happy End) e Nykiya Adams.
I.Matar--SF-PST