-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
Eurovision, l'olandese Klein rischia la squalifica dalla finale
Ebu, non farà prove fino a fine indagine sull'incidente avvenuto
L'artista olandese Joost Klein potrebbe essere squalificato dalla finale dell'Eurovision Song Contest, in programma questa sera a Malmo. Ieri pomeriggio Klein ha saltato entrambe le prove generali. Quando sarebbe stato il suo turno di salire sul palco, si è passati direttamente all'atto successivo, la prova della cantante israeliana Eden Golan. "L'indagine sull'incidente che ha coinvolto l'artista olandese all'Eurovision Song Contest di quest'anno è ancora in corso", ha spiegato nella serata di ieri l'Ebu, che organizza l'evento, sottolineando che sono in corso discussioni con la delegazione della Tv olandese Avrotros. "Mentre l'indagine prosegue, l'Ebu ha deciso che Joost Klein non si esibirà durante la prova generale 2 del concorso, votata dalle giurie dei 37 Paesi partecipanti", concludeva la nota. A quanto apprende l'ANSA, la bandiera dell'Olanda sarebbe stata rimossa dal box della delegazione ufficiale nei pressi della Malmo Arena e il quotidiano svedese Aftonbladet riporta che l'Ebu ha avuto più riunioni nel corso della serata di ieri per decidere il da farsi. Intanto la polizia svedese ha aperto un'indagine per alcuni fatti avvenuti nella Malmo Arena la notte prima. Come da prassi, la polizia non ha risposto alla domanda se si trattasse dell'artista olandese o meno: "C'è un uomo sospettato di minacce illegali. Il sospetto reato sarebbe stato commesso alla Malmo Arena giovedì sera", ha dichiarato Pelle Vamstad, portavoce della polizia, all'emittente di servizio pubblico svedese, Svt. L'accusa di "minaccia illegale" potrebbe essere anche di carattere verbale e per ora non ci sono ulteriori dettagli. L'uomo in questione è comunque in stato di libertà e la fase degli interrogatori a persone coinvolte e testimoni è conclusa: "Per quanto ci riguarda, l'indagine vera e propria è stata completata. In questo caso abbiamo utilizzato un procedimento accelerato, che ora è stato trasmesso al pubblico ministero", ha dichiarato Vamstad. Ora si aspetta di capire se il tutto finirà in tribunale o meno. Ieri sera è stata inoltre cancellata la conferenza stampa dei "Big 5" più la Svezia, citando la scelta degli artisti di concentrarsi sulle prove prima della finale. Angelina Mango ha però concesso un momento con i cronisti internazionali con una performance acustica di Imagine di John Lennon: "Vorrei veramente esprimere i miei pensieri a modo mio con le mie parole" ha dichiarato in inglese. "Ora voglio lasciar parlare la musica", ha concluso, prima di intonare la celebre canzone, che è un inno alla pace e allo stop dei conflitti, con visibile emozione e sentimento.
L.Hussein--SF-PST