
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues

Il pianista bolognese Pietro Fresa ai Concerti del Quirinale
Il 26 maggio con un programma tutto dedicato a Mozart
Aveva già avuto incontri ravvicinati con le istituzioni nazionali nell'ormai lontano 2017 quando, alla Festa della Musica di Roma, la presidente Laura Boldrini lo premiò con la Medaglia della Camera dei Deputati per 'il talento musicale e l'affermazione in vari concorsi internazionali': il ventiquattrenne pianista bolognese Pietro Fresa il 26 maggio prossimo torna a incontrarsi con un'altra istituzione dello Stato esibendosi da solista nella Cappella Paolina per i Concerti del Quirinale, dove spesso è presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il concerto, alle 11.50, sarà trasmesso in diretta su Radio3 Rai. Il nome di Fresa ha cominciato a circolare in ambito musicale proprio nel settembre 2017, quando debuttò alla St. George's Hall di Liverpool, con il Concerto N. 3 per pianoforte e orchestra di Beethoven, in rappresentanza dell'Italia per la manifestazione "Bologna-Liverpool, città della musica Unesco". Il giovane ma già acclamato artista si è formato al Conservatorio Martini di Bologna dove si è diplomato sotto la guida di Carlo Mazzoli sempre in quel 2017, anno a lui evidentemente congeniale. Successivamente si è perfezionato all'Accademia Pianistica Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola, dove ancora è seguito da Boris Petrushansky, alternando gli studi ad una carriera che lo vede protagonista a livello internazionale. Lo scorso marzo è uscito il suo primo cd per Movimento Classical, dedicato interamente alla musica per pianoforte solo di Mozart. Quegli stessi brani Pietro Fresa li proporrà nel concerto romano di domenica prossima, dalle Dodici variazioni in do maggiore su "Ah, vous dirais-je, Maman" alla Fantasia in re minore, dal Rondò in re maggiore alla Sonata N. 12 in fa maggiore. E se il leggendario pianista franco-tedesco Walter Gieseking (1895 - 1956) amava dire che "La musica per pianoforte di Mozart è facile da suonare per i bambini ma è difficilissima per gli artisti", toccherà ora a Pietro Fresa dimostrare che anche un'artista sulla via ormai della consacrazione non ha problemi con un repertorio tanto amato e popolare quanto, tutto sommato, poco eseguito dal vivo, soprattutto in programmi monografici.
F.AbuZaid--SF-PST