
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"

Anya Taylor-Joy sulle 'montagne russe' con Miller
Hemsworth, Hardy, Burke sulla Montée per Furiosa: A Mad Max Saga
(di Giorgio Gosetti) "Allacciatevi le cinture e non chiudete gli occhi": questa potrebbe essere stasera la raccomandazione di George Miller ai fortunati spettatori che, salita la mitica scalinata del Palais di Cannes, assistono alla primissima proiezione del suo molto atteso Furiosa: A Mad Max Saga. Una promessa sarà certamente mantenuta: le scene d'azione ideate per questo nuovo capitolo della storia sono così spettacolari da ricordare le emozioni delle montagne russe a chi siede in platea. Per il resto bocche cucite e impegno al silenzio fino a domani per giornalisti e fan; l'alone mitico di questa saga che si autogenera da un episodio all'altro dal primo Mad Max del 1979 non può essere spezzato e quindi - nell'attesa - ci si bea semplicemente del ricco cast sul tappeto rosso. Insieme al regista-creatore della saga ("Quando cominciammo 45 anni fa non sapevo niente di cinema - ha raccontato George Miller - ma poi mi sono accorto che i pubblici più diversi identificavano il mio eroe con i loro miti culturali e così ho capito che sarebbe andata bene") ci sono le due versioni di Furiosa, ovvero la piccola Ayla Browne e la fiera Anya Taylor-Joy di "Ultima notte a Soho" e "The Menu"; c'è l'atletico e sorridente Chris Hemsworth nei panni del crudele signore della guerra Dementus. E ancora Tom Hardy e Tom Burke. Ma tutti i flash sono per l'ormai canuto George Miller (classe 1945) che, nonostante una carriera ormai ricca di svolte, non ha mai voluto o saputo staccarsi dalla leggenda del deserto da lui stesso creata. Come si sa "Furiosa" è una sorta di prequel di "Fury Road" del 2015 e promette di gemmare a sua volta perché ogni personaggio della saga ha, nel fondo, un passato e un futuro ancora tutto da esplorare. Il verdetto sull'ultima fatica di Miller deve aspettare domani, ma intanto il successo è garantito da una distribuzione mondiale che ha impegnato Warner Bros a farne il suo titolo di punta della stagione. In Italia "Furiosa" arriverà dal 23 maggio, visibile anche in versione Imax.
I.Yassin--SF-PST