
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava

Elio e Tenores di Neoneli, sodalizio trentennale diventa un film
Riprese in Sardegna e uscita del docu a ottobre
Il canto a tenore della Sardegna sposa il rock d'autore, fra tradizione e contemporaneità. NeonElio, il progetto musicale nato dall'incontro tra il cantante, flautista e compositore Stefano Belisari, alias Elio, frontman di Elio e Le Storie Tese, e i Tenores di Neoneli, diventa un film. S'intitola "Ibetando a Elio", Aspettando Elio, il docufilm diretto da Paolo Consorti che racconta l'ormai trentennale sodalizio tra l'artista meneghino e lo storico coro del Barigadu fondato nel 1976 da Tonino Cau e di cui fanno parte Ivo Marras, Peppeloisu e Angelo Piras, Roberto Dessì. Sostenuto da Rai Sardegna sarà trasmesso a ottobre. Le antiche polifonie dell'Isola, riconosciute come patrimonio dell'umanità e tutelate dall'Unesco, si intrecciano ai brani cult di Eelst, in una collaborazione che ha prodotto oltre all'album Terra Nostra, più di 130 concerti e tournée tra Sardegna, Italia, Portogallo e Australia. Affascinato dall'antico canto dei pastori e dalle forti radici identitarie dell'Isola, Elio ha studiato e interpretato da par suo le strutture e l'alchimia delle quattro voci, indossando anche l'abito tradizionale e cantando in logudorese e neonelese assieme ai Tenores. In scaletta una rilettura con testi sardi e tematiche care ai Tenores, ambiente, radici, paesaggio, tradizioni della Sardegna, di canzoni di Eelst come Terra dei cachi, Sphalmen, L'abitudinario, Burattino senza Fichi. E ancora, brani dei Tenores, da Amazzonia a Nerone, su temi ecologici, a Sa torrada,"sul mal di Sardegna che ha colpito anche Elio", commenta Tonino Cau. Elio è stato in questi giorni in Sardegna sul set del film, ambientato tra Neoneli e Oristano, in cui si ripercorrono le fasi salienti del coinvolgente concerto dove il rock surreale si intreccia con i suoni di organetto, delle launeddas del maestro Orlando Mascia, tra gli altri, e i profondi canti della Sardegna. La storia di NeonElio viene raccontata sin dai suoi esordi, nell'estate del 1994 nel bosco di Santa Sofia, a Laconi. Dopo una serie di concerti, il 14 settembre a Roma i Tenores di Neoneli saranno sul palco con tanti artisti, Rita Pavone, Marco Mengoni, Antonella Ruggiero, per citarne alcuni, in un memorial dedicato a Giuni Russo, in occasione della sua scomparsa, avvenuta il 14 settembre del 2004. Intoneranno "S'isposa", una versione a tenore del brano La sposa della stessa Giuni Russu.
R.AbuNasser--SF-PST