-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
Ludovic Tézier debutta dal vivo a Bologna con un recital
Il 20 aprile all'Auditorium Manzoni diretto da Daniel Oren
Reduce nei giorni scorsi dal successo all'Opéra Bastille di Parigi nei panni del verdiano Simon Boccanegra e al San Carlo di Napoli nella Gioconda di Ponchielli, Ludovic Tézier, uno dei più acclamati baritoni della scena internazionale, sarà a Bologna il 20 aprile all'Auditorium Manzoni protagonista del gala "Opera in concerto" per la stagione sinfonica del Teatro Comunale. Accompagnato dall'orchestra e dal coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea, il baritono francese canterà alcune delle scene operistiche più appassionanti del teatro musicale di Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Amilcare Ponchielli e Ruggero Leoncavallo. Sul podio Daniel Oren, impegnato questa settimana anche nelle ultime repliche del Macbeth di Verdi. Per Ludovic Tézier si tratta della prima volta di una esecuzione pubblica sotto le Due Torri, anche se un paio di anni fa proprio con i complessi artistici bolognesi aveva inciso un disco verdiano. E dunque, nella locandina scelta dal cantante, non potrà mancare una celebre pagina del cigno di Busseto, del quale Tézier è considerato tra i maggiori interpreti, come l'aria di Rigoletto "Cortigiani, vil razza dannata". Ospite dei più presigiosi teatri internazionali, Tézier proporrà anche un'aria dalla Gioconda, la barcarola "Pescator, affonda l'esca". Tra i cavalli di battaglia dell'artista che si potranno ascoltare, c'è anche il monologo di Carlo Gérard "Nemico della patria" dall'Andrea Chénier di Giordano e l'aria di Escamillo "Toreador" dalla Carmen di Bizet. Immancabile l'omaggio a Puccini, nel centenario della morte, con tre branii sinfonico corali: il "Te Deum" da Tosca, nel quale si inserisce la voce del barone Scarpia, altro personaggio che Tézier ha interpretato su vari palcoscenici, il "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly e l'Intermezzo da Manon Lescaut. Il Coro del Tcbo, istruito da Gea Garatti Ansini, è impegnato anche in "Patria oppressa" da Macbeth e in "Regina Coeli" da Cavalleria rusticana di Mascagni. A completare la serata, Oren dirigerà poi il Prologo da Pagliacci, le Ouverture da Nabucco e da Carmen, e l'Intermezzo da Cavalleria rusticana.
K.Hassan--SF-PST