
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato

Streisand, nuovo singolo per serie Sky Il Tatuatore di Auschwitz
"Love Will Survive". Disponibile dal 10 maggio
La cantautrice, attrice, scrittrice e regista vincitrice di Emmy, Grammy, Oscar© e Tony Award Barbra Streisand ha registrato il nuovo singolo Love Will Survive per la serie Sky Original Il Tatuatore di Auschwitz, che sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su Now dal 10 maggio. Due alla settimana per tre settimane, gli episodi andranno in onda tutti i venerdì su Sky Atlantic in prima serata. È la prima volta che l'artista registra un brano per una serie: la canzone sarà pubblicata in tutto il mondo da Columbia Records il 25 aprile, prima del lancio globale della serie tv. Love Will Survive è composta dal due volte premio Oscar© Hans Zimmer in collaborazione con Kara Talve, parte del collettivo di compositori Bleeding Fingers Music, e il vincitore del Grammy Walter Afanasieff, con testi di Charlie Midnight. Zimmer e Talve hanno anche composto la colonna sonora originale per la serie drammatica in sei episodi diretta dalla regista Tali Shalom-Ezer e ispirata all'omonimo romanzo bestseller internazionale di Heather Morris (edito in Italia da Garzanti), con protagonisti Harvey Keitel, Melanie Lynskey, Jonah Hauer-King, Hanna Prochniak e Jonas Nay. Streisand è accompagnata in questa nuova registrazione dalla London Symphony Orchestra diretta da William Ross. Barbra Streisand ha dichiarato: "A causa dell'aumento dell'antisemitismo in tutto il mondo oggi, ho voluto cantare Love Will Survive per questa serie come un modo per ricordare le sei milioni di anime che sono state perse meno di 80 anni fa. E anche per dire che anche nei momenti più bui, il potere dell'amore può trionfare e durare". Il tatuatore di Auschwitz è la storia di un uomo, Lali (Jonah Hauer-King), un ebreo slovacco, che, nel 1942, viene deportato ad Auschwitz, il campo di concentramento dove oltre un milione di ebrei furono uccisi durante l'Olocausto. Poco dopo l'arrivo, Lali diventa uno dei Tätowierer (tatuatori), incaricato di marchiare i compagni di prigionia con i numeri di identificazione. Un giorno incontra Gita (Hanna Próchniak), una ragazza appena arrivata nel campo di concentramento, e se ne innamora all'istante. Inizia così una storia coraggiosa e indimenticabile. Sotto costante sorveglianza da parte di un instabile ufficiale nazista delle SS Stefan Baretzki (Jonas Nay), Lali e Gita sono determinati a mantenersi in vita a vicenda. Circa 60 anni dopo, Lali (Harvey Keitel), ormai ottantenne, incontra l'aspirante scrittrice Heather Morris (Melanie Lynskey). Rimasto vedovo da poco, Lali trova il coraggio di raccontare al mondo la sua storia.
Z.Ramadan--SF-PST