
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"

Richard Gere, in 'Oh, Canada' che paura vedersi vecchio
Attore a Cannes è il protagonista del film di Paul Schrader
(di Francesco Gallo) "È stato un po' spaventoso vedersi invecchiare, vedermi come sarò tra qualche anno. È una cosa davvero molto strana", ha detto oggi Richard Gere alla conferenza stampa del film 'Oh, Canada' di Paul Schrader in concorso al Festival di Cannes, dove interpreta appunto un regista malato a fine vita. Dove è mai andato a finire l'American gigolo sempre di Schrader? No c'è più. Dopo più di quaranta anni dalla loro prima collaborazione con Schrader, questa volta interpreta un regista di documentari, Leonard Fife che, nell'ultima intervista, confessa liberamente tutti i suoi peccati tra i quali quello di essere fuggito in Canada per evitare l'arruolamento per il Vietnam. Il tutto adattato da un romanzo di Russell Banks, morto l'anno scorso. "Mio padre - ha detto ancora Gere - è morto pochi mesi prima che Paul Schrader mi presentasse il progetto. Il mio personaggio sta vivendo i suoi ultimi giorni e il modo in cui la sua mente affronta tante realtà diverse è ciò che mi ha toccato di più di questa sceneggiatura", ha spiegato l'attore 74enne. Riguarda alla fuga di Fife in Canada e sull'opportunità di tornare sulla sua decisione di fuggire per evitare la coscrizione durante la guerra del Vietnam, dice sempre Richard Gere: "È sempre una domanda difficile. Stiamo andando in guerra, allora che facciamo prendiamo una pistola o no? È sempre la stessa domanda. Ovvero se la guerra sia giusta o ingiusta". Paul Schrader, va detto, aveva già portato sullo schermo un primo romanzo di Russell Banks, Affliction nel 1997. Già critico, scrittore e sceneggiatore di Taxi Driver e Raging Bull, è rimasto a lungo all'ombra di Martin Scorsese, prima di acquisire in ritardo il suo personale successo. Nel suo prossimo futuro, ha annunciato una storia gialla basata su un'ossessione sessuale. Un curiosità sul titolo, Oh, Canada è quello di una canzone di Neil Young.
G.AbuOdeh--SF-PST