-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Ravello, sul set Blanchett amava la mia cacio e pepe
Rumours parodia G7, "sono Antonio premier italiano più buono"
(dell'inviata Alessandra Magliaro) Il premier italiano Antonio Lamorte, interpretato da Rolando Ravello, intorno al tavolo bordo lago con i grandi del mondo in un G7 che si svolge in un castello del nord Europa, confessa segreti, come a giro tutti gli altri. Dice: "Ebbene colleghi, mi sono travestito da Mussolini in una festa a tema". La sala del festival di Cannes viene giù dalle risate, un po' isteriche in verità: si ride per non piangere in Rumours, una beffarda parodia firmata Guy Maddin, Evan Johnson, Galen Johnson sull'inconcludenza dei vertici, sugli statement finali che sembrano temi di scuola elementare, sul dietro le quinte di amori e nefandezze. E sempre poi con il terrore delle proteste dei cittadini fuori i Palazzi. Il film fuori concorso porta a Cannes la divina Cate Blanchett, che interpreta con la consueta immedesimazione Ursula Von der Leyen, abbigliamento, capelli incluso e poi Alicia Vikander, Charles Dance, Roy Dupois. E il nostro Rolando Ravello che ha appunto il ruolo del premier italiano. Blanchett porta tutti all'attualità domani: il festival ospita una sua conferenza come ambasciatrice Unhcr per i diritti umani intitolata Displaced Stories, storie dagli sfollati. "E' un film un po' pazzoide, mette alla berlina i grandi nel loro vertice annuale, la cosa assurda - racconta all'ANSA Ravello - è che la scrittura dei documenti finali, ci sono i video sul web, non è tanto distante da quello che fa vedere il film". In un crescendo di situazioni, abbandonati dal catering e dagli altri addetti, i leader di Usa, Germania, Francia, Spagna, Giappone, Italia ed Ue si trovano di notte a fare i conti con il ritorno dei morti viventi, i nativi di quei luoghi, popoli che abitavano quelle terre prima dell'impero romano e che a quanto pare hanno il cervello più grande dei nostri del G7. "La sceneggiatura - dice Ravello - era interessante, dopo il film ho ricevuto una inattesa lettera di complimenti dai registi: alla fine, pur tra stereotipi - Antonio distribuisce ai colleghi, fette di salame rubate a colazione, ad esempio - penso che il leader italiano venga fuori come una persona gentile e carica di umanità più degli altri". Quanto al set, "tutti amici al secondo giorno, Cate Blanchett inclusa anzi una vera caciarona. L'elemento decisivo? La mia cacio e pepe".
Y.Zaher--SF-PST
