-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
Tosca ad Alba Fucens per il centenario pucciniano
Rappresentazione inserita nella cornice di Festiv'Alba
Un appuntamento per celebrare i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini (1924-2024) nell'ambito di Festiv'Alba. Harmonia Novissima ha programmato per la serata di mercoledì 7 agosto, inizio ore 21.15, la rappresentazione dell'opera Tosca nella straordinaria cornice dell'anfiteatro romano di Alba Fucens (L'Aquila), all'interno del cartellone dell'ottava edizione di Festiv'Alba. Puccini aveva manifestato l'intenzione di scrivere un'opera basata sul dramma in cinque atti di Victorien Sardou 'La Tosca'. Egli assistette a una rappresentazione de 'La Tosca' nel 1889 a Milano, rimanendone profondamente colpito: vi riconobbe subito il soggetto perfetto per un'opera lirica. L'editore Giulio Ricordi si attivò per avere i diritti dell'opera, ma sorsero alcuni problemi con Victorien Sardou che spinsero Puccini a rinunciare. Una confessione di Giuseppe Verdi al suo biografo - "Vi sarebbe un dramma che, se io fossi ancora in carriera, musicherei con tutta l'anima, ed è Tosca" - spinse l'editore Ricordi a ritentare la strada di un accordo per i diritti del dramma, questa volta con esito positivo. Il primo destinatario dell'incarico di comporre l'opera fu Alberto Franchetti, reduce dal recente successo del suo 'Cristoforo Colombo' (1892). Pochi mesi dopo, Franchetti decise però di rinunciare all'opera. Fu così che gli subentrò Giacomo Puccini. La sua 'Tosca' ottenne da subito un considerevole successo; il compositore riuscì così a scrollarsi definitivamente di dosso il cliché di "cantore delle piccole cose". Di seguito ruoli e protagonisti che si esibiranno ad Alba Fucens: Diana Bucur (Floria Tosca), Micael Spadaccini (Mario Cavaradossi), Carmine Monaco (Barone Scarpia), Gianfranco Zuccarino (Cesare Ancelotti e Sciarrone, gendarme), Angelo Nardinocchi (Sagrestano), Giuseppe Maiorano (Spoletta, agente di Polizia), Pino Montanaro (Carceriere), Maura Minicozzi (Pastorello). Regia di Katia Ricciarelli. Coro Lirico di Lecce (maestra Vincenza Baglivo), Coro di voci bianche Melody Accademy (di Mina Minichiello), Orchestra Internazionale della Campania diretta dal Maestro Leonardo Quadrini. Scene di Giuseppe Grasso, costumi Macerata, audio e luci a cura di Accademia delle Opere. Direttore di produzione Bruno Carletti, direttore di scena Francesco Tuzio.
K.Hassan--SF-PST
