
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes

Il compositore Alessandro Martire debutta a Los Angeles
Dai concerti galleggianti sul Lago Como alla Zipper Concert Hall
Los Angeles accoglie il pianista e compositore Alessandro Martire. Dopo aver suonato su una piattaforma galleggiante sul Lago di Como, su quello ghiacciato di Staz a St. Moritz, nel deserto dell'Oman, sulle terrazze del Duomo di Milano o all'interno delle Grotte di Frasassi, l'artista italiano ha scelto per il suo primo concerto nella metropoli californiana un luogo più canonico come la Zipper Concert Hall di Downtown. Nato a Como, 31 anni, Martire ha studiato musica privatamente, mentre si laureava in scienze politiche a Milano e avviava una carriera in quel campo. Un'esperienza formativa al prestigioso Berklee college of Music di Boston lo ha convinto a dedicarsi appieno alla prima delle due passioni: così è sbocciata quella sua particolare fusione di classica contemporanea con venature pop, elettroniche, di minimalismo e crossover. "Non ho mai abbandonato l'interesse per il mondo, la curiosità per gli orizzonti larghi e aperti, che ho potuto esplorare proprio grazie alla musica e ai concerti organizzati in tanti paesi". Reduce dalle date di Toronto, New York e poi da un ritiro nel deserto californiano del Joshua Tree, "per connettermi con la natura, ascoltare, riflettere e comporre", il 10 maggio realizza un desiderio cullato da tempo: "suonare nella città del cinema, delle grandi sinfonie create per la settima arte", dice all'ANSA citando tra i maestri che lo ispirano Ennio Morricone e Ludovico Einaudi. Il concerto Contemporary Echoes prevede un'ora e mezza di brani tratti dagli ultimi due album Share the world e Wind of Gea (entrambi usciti per Carosello Records), eseguiti al pianoforte e accompagnati da un quartetto d'archi losangelino, l'Orchid Quartet: "Ho voluto rendere l'esibizione più scenografica, piena, orchestrale, come si addice alla storia di questa città. Poi mi piace lavorare con talenti locali quando sono all'estero, mi dà i brividi sentire le mie note interpretate e filtrate da culture e scuole diverse", spiega. Dopo Los Angeles, Martire volerà a Madrid per poi tornare a Como, dove dal 1 agosto organizza la quinta edizione del Lake Endless Joy Festival, che porta sulle rive del lago italiano più amato dagli americani molti artisti internazionali, sempre nell'intento di unire musica e natura.
D.Qudsi--SF-PST