-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
Alessio guida taekwondo in Cina, 'un oro per fare storia'
Azzurro ai Mondiali cerca il tris in tre categorie differenti
Un tris per la storia. L'avventura del taekwondo italiano ai Mondiali in Cina ha, tra gli altri, il volto di Simone Alessio, reduce dal bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024 e a caccia della terza medaglia d'oro mondiale - in tre diverse categorie - dopo i trionfi di Manchester nel 2019 nei -74 kg e Baku, nel 2023, negli -80 kg. Un'impresa mai messa a segno da un azzurro e riuscita, prima d'ora, solo allo statunitense Steven Lopez e alla spagnola Brigitte Yagüe. "Ci penso, alla possibilità di entrare nella storia. E' una cosa a cui tengo tantissimo, ma non la vivo come una responsabilità. Se dovesse accadere sarebbe la cosa più bella del mondo, ma se dovessi prendere un altro tipo di medaglia non sarebbe comunque così male. Le sensazioni sono buone, il fisico è cambiato così come la categoria. Si sente la fatica di crescere e non avere più 20 anni, ma la mia esperienza pareggia la differenza d'età", le parole di Alessio al telefono con l'ANSA. L'obiettivo, per l'atleta azzurro, è quello di scrivere un'altra pagina di una disciplina che, negli ultimi anni, sta diventando una delle eccellenze dello sport italiano. E che ha ancora nel cuore l'emozione del bronzo olimpico conquistato agli ultimi Giochi. "Le emozioni di Parigi sono state fortissime, anche perché sono tornato da Tokyo senza una medaglia. Penso che se avessi vinto l'oro alle Olimpiadi sarebbe stato il punto più alto della mia carriera, ma con il bronzo ottenuto l'oro al mondiale se la gioca.... Le medaglie - aggiunge - pesano tantissimo, non è vero che noi atleti non le pesiamo. Un oro mondiale può pesare quanto un bronzo olimpico, l'oro olimpico batte tutto. Ma per quello c'è ancora almeno un'altra possibilità", prosegue Alessio anticipando la volontà di stupire anche a Los Angeles, nel 2028, quando andrà a caccia del successo ai Giochi. Prima, però, c'è l'appuntamento con la storia e la voglia di riprendersi il numero 1 del ranking mondiale. Ma tra la medaglia della storia e la prima posizione il taekwondoka sceglie senza pensarci "l''oro, assolutamente. La prima volta che ho visto la mia faccia al primo posto del ranking mi sono emozionato, è stata una bella soddisfazione aver tenuto per tanti mesi quel posto, ma è più importante arrivare primi alla gara finale". E per il quale perderà anche l'appuntamento con la "sua" Roma, altra grande passione di Alessio, che regalerà il biglietto di Roma-Parma "a mio fratello, lo farò contento e la seguirò dalla Cina. Baratterei una sconfitta della Roma per la mia medaglia? Spero di non dover trovarmi a scegliere", conclude ridendo.
P.AbuBaker--SF-PST